Cosa Cambia
-
Deontologia professionale e vaccini, il ruolo del medico
La Commissione vaccini dell’ordine dei medici di Bologna ha pubblicato nelle scorse settimane un documento di particolare rilevanza in materia di vaccini, sottolineando non solo l’importanza ... -
Obbligo PEC, rischio di sospensione per i medici che non comunicano il loro domicilio digitale
Con l’entrata in vigore del Decreto Semplificazioni è stato introdotto l’obbligo per tutti i professionisti iscritti ad Albi od elenchi costituiti con legge statale, dunque anche ... -
Riscatto laurea agevolato, ampliata la platea ai titoli ante 1996
Limiti d’età, calcoli, riscatto agevolato ed opzione donna: ecco tutto quello che c’è da sapere. Se da un lato, bisogna fronteggiare la carenza di medici negli ... -
Il Fine Vita tra legge 219 e sentenza della Corte Costituzionale
La Sentenza della Corte Costituzionale sul fine vita pone nuovi interrogativi. Alcuni chiarimenti con il contributo del Prof. Pasquale Macrì della Prof. Paola Frati, a margine ... -
Blockchain e sanità, ecco come cambierà la vita dei professionisti e dei pazienti
Dalla sicurezza dei dati alla formazione dei medici, la Blockchain potrebbe essere la colonna su cui si reggerà la sanità del futuro. Se ne è parlato, ... -
Medici non in regola con gli ECM: Legge Gelli e decreti attuativi
Al vaglio del Ministero dello Sviluppo economico la bozza del Decreto attuativo dell’art. 10, l. 24/17 (c.d. legge Gelli) in materia di requisiti minimi di garanzia ... -
Il caso dell’odontoiatra sospeso perché non completa l’aggiornamento ECM
Pugno di ferro per i camici bianchi non in regola con l’obbligo ECM: la Commissione Esercenti Arti e Professioni sanitarie-CCEPS ha confermato la sospensione di un ... -
Quota 100, cosa cambia in sanità
Quota 100 è un argomento che sta interessando molto il mondo medico e sanitario. Non solo perché il decreto prevede modifiche all’attuale assetto lavorativo dei singoli ... -
Corte di Cassazione: il medico non deve adattarsi forzatamente alle linee guida
La Corte di Cassazione con l’ordinanza 30998 del 30 novembre 2018 ha identificato in maniera più sostanziale il concetto di linee guida, ridimensionandone il valore sia ... -
Cos’è e come funziona l’Arbitrato della Salute – Il progetto di Consulcesi
In considerazione del crescente clima di litigiosità e sfiducia nel rapporto tra medico e paziente, dell’elevato numero dei contenziosi con costo medio del sinistro e delle ...