Cosa Cambia
-
Riforma Cartabia: diritto all’oblio per chi viene assolto nei processi penali
La riforma del processo penale (l. 134/21 c.d. Riforma Cartabia) ha introdotto una novità molto interessante che potrà avere risvolti utili per la tutela dell’immagine di ... -
Le condotte sanitarie nell’emergenza Covid-19. Dal rischio clinico alla valutazione medico-legale
Con il contributo della Professoressa Paola Frati, professore ordinario di Medicina legale (MED/43) presso l’Università degli Studi di Roma “Sapienza”, componente del Comitato nazionale di bioetica ... -
Giornata Sicurezza Cure: prevenzione, responsabilità e formazione sono la chiave della sicurezza degli assistiti e dei medici
A Dialogo con l’Avv. Maurizio Hazan. Si celebra il 17 settembre la Giornata per la sicurezza delle cure e della persona assistita, World Patient Safety Day, ... -
Ennesima sentenza del TAR che legittima la sospensione dei medici che non effettuano la vaccinazione per il Covid-19
Il TAR Puglia con il decreto 480/21, rafforzando l’orientamento giurisprudenziale degli ultimi mesi, ha ritenuto legittima la sospensione di un operatore sanitario che aveva deciso di ... -
Obbligo vaccinale per gli operatori sanitari: confermata la legittimità
Già da qualche mese i Tribunali hanno iniziato a pubblicare le prime sentenze in materia di obbligo vaccinale degli operatori sanitari. Segnaliamo oggi un’ordinanza del Tribunale ... -
Violazione del consenso informato: al paziente l’onere della prova
La Corte di Cassazione (sez. 3 civ. n. 12593 del 2021) è tornata ad occuparsi della questione del consenso informato e del risarcimento derivante dalla violazione ... -
Medici di Medicina Generale: le valutazioni del Garante della Privacy sul Green Pass per gli spostamenti tra regioni
Il 23 aprile 2021 è entrato in vigore il D.L. n. 52/21 che all’art. 9 ha disciplinato il rilascio della certificazione verde COVID-19 (“Green Pass”), che ... -
Protezione e trattamento dei dati nelle strutture sanitarie: il Garante per la Privacy interviene a tutela dei pazienti
Il Garante per la Privacy ha sanzionato due ospedali ed una ASL per violazioni dei dati personali dei pazienti, non legate ad attacchi informatici, ma sostanzialmente ... -
Deontologia professionale e vaccini, il ruolo del medico
La Commissione vaccini dell’ordine dei medici di Bologna ha pubblicato nelle scorse settimane un documento di particolare rilevanza in materia di vaccini, sottolineando non solo l’importanza ... -
Obbligo PEC, rischio di sospensione per i medici che non comunicano il loro domicilio digitale
Con l’entrata in vigore del Decreto Semplificazioni è stato introdotto l’obbligo per tutti i professionisti iscritti ad Albi od elenchi costituiti con legge statale, dunque anche ...