Blog Consulcesi

Top Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Testimonianze
  • Azioni di rimborso
  • Club
  • Contatti

Main Menu

  • Home Page
  • Tutele & Diritti
  • Cosa Cambia
  • Novità ECM
  • Tra Colleghi
  • Il nostro Network
  • Appuntamenti
    • Conferenza
    • Congresso
    • Convegno
    • Corso Residenziale
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Testimonianze
  • Azioni di rimborso
  • Club
  • Contatti

logo

  • Home Page
  • Tutele & Diritti
    • VACCINI COVID-19 E RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE CONSULCESI SANITASSICURA COPERTURE ASSICURATIVE

      Vaccinazioni Covid e responsabilità professionale, indispensabile rivedere la propria posizione assicurativa

      17 Febbraio 2021
      0
    • Basta attacchi social ai medici: tutto quello che c’è da sapere per tutelarsi

      Attacchi social rivolti ai medici: tutto quello che c'è da sapere per ...

      10 Febbraio 2021
      0
    • Straordinari dei dirigenti medici del Servizio Sanitario Nazionale: no della Cassazione a richiesta sistematica

      Straordinari dei dirigenti medici del Servizio Sanitario Nazionale: no della Cassazione a ...

      26 Gennaio 2021
      0
    • Per i medici “blue monday” tutti i giorni, camici bianchi a rischio burnout

      Per i medici “blue monday” tutti i giorni, camici bianchi a rischio ...

      18 Gennaio 2021
      0
    • Aggressioni on line, i vaccini scatenano gli haters: Allarme Consulcesi: 1 medico su 4 molestato sui social

      Aggressioni online, i vaccini scatenano gli haters: 1 medico su 4 molestato ...

      13 Gennaio 2021
      0
    • Buone pratiche Covid-19: come gestire la sproporzione tra necessità assistenziali e risorse disponibili

      Buone pratiche Covid-19: come gestire la sproporzione tra necessità assistenziali e risorse ...

      5 Gennaio 2021
      0
    • Medici reparti covid assicurazione consulcesi sanitassicura consulenza richiedi informazioni

      Emergenza Covid e attività svolte al di fuori delle competenze abituali: quali ...

      30 Dicembre 2020
      0
    • Covid: strage dei medici, da Consulcesi sostegno e tutela legale

      Covid: tante vittime tra i medici. Da Consulcesi sostegno e tutela legale

      16 Dicembre 2020
      0
    • C&P Segnalazioni medici

      Carenza di mascherine e reparti sovraffollati: le 10 denunce più frequenti dei ...

      11 Dicembre 2020
      0
  • Cosa Cambia
    • Deontologia professionale e vaccini, il ruolo del medico - Blog Consulcesi

      Deontologia professionale e vaccini, il ruolo del medico

      22 Febbraio 2021
      0
    • Rischio sospensione per i medici che non comunicano il loro domicilio digitale (PEC)

      Obbligo PEC, rischio di sospensione per i medici che non comunicano il ...

      2 Novembre 2020
      0
    • riscatto agevolato laurea come funziona nuova circolare inps come fare consulcesi and partners consulenza

      Riscatto laurea agevolato, ampliata la platea ai titoli ante 1996

      19 Febbraio 2020
      0
    • disposizioni anticipate trattamento dat responabilità medica sentenza corte costituzionale medicina legale dj fabio suicidio assistito tutela legale consulcesi club

      Il Fine Vita tra legge 219 e sentenza della Corte Costituzionale

      16 Febbraio 2020
      0
    • blockchain sanità consulcesi tech formazione medici ecm

      Blockchain e sanità, ecco come cambierà la vita dei professionisti e dei ...

      20 Novembre 2019
      0
    • Legge Gelli ; formazione ECM ; medici non in regola

      Medici non in regola con gli ECM: Legge Gelli e decreti attuativi

      5 Novembre 2019
      0
    • Il caso dell'odontoiatra sospeso perché non completa l'aggiornamento ECM

      30 Aprile 2019
      0
    • Quota 100, cosa cambia in sanità

      21 Marzo 2019
      0
    • Corte di Cassazione: il medico non deve adattarsi forzatamente alle linee guida

      22 Febbraio 2019
      0
  • Novità ECM
    • Covid-19, medici in burnout. Lo psicoterapeuta Giorgio Nardone: “Creare una rete di sostegno negli ospedali per evitare boom”

      Covid-19, medici in burnout. Lo psicoterapeuta Giorgio Nardone: “Creare una rete ...

      2 Marzo 2021
      0
    • Come nasce un vaccino informazione contro falsi miti e fake news

      Come nasce un vaccino: pillole di informazione contro falsi miti e fake ...

      26 Febbraio 2021
      0
    • Un anno di Covid19. Cosa abbiamo imparato dal "paziente 0" ai vaccini.

      Un anno di Covid19. Cosa abbiamo imparato dal "paziente 0" ai vaccini.

      15 Febbraio 2021
      0
    • Adolescenza online e web dipendenza: il corso di formazione sulle conseguenze indirette della pandemia

      Adolescenza online e web dipendenza, le conseguenze della sovraesposizione alla tecnologia durante ...

      9 Febbraio 2021
      0
    • Giornata Mondiale Epilessia Gli epilettologici della LICE: prioritaria la ricerca per trovare una cura per tutte le epilessie

      Giornata Mondiale dell'Epilessia, LICE: prioritaria la ricerca per curare tutte le epilessie

      8 Febbraio 2021
      0
    • Lotta contro il cancro e Covid-19: la prevenzione non deve andare in lockdown

      Lotta contro il cancro e Covid-19: la diagnosi precoce non deve andare ...

      4 Febbraio 2021
      0
    • Dal craving al confort food: come sono peggiorate le abitudini alimentari con il Covid-19 - Blog Consulcesi

      Dal craving al confort food: come sono peggiorate le abitudini alimentari con ...

      1 Febbraio 2021
      0
    • Per i medici “blue monday” tutti i giorni, camici bianchi a rischio burnout

      Per i medici “blue monday” tutti i giorni, camici bianchi a rischio ...

      18 Gennaio 2021
      0
    • Il virus vestito: analisi al microscopio delle tecniche di rilevazione del virus SARS-CoV2

      Il virus vestito: analisi al microscopio delle tecniche di rilevazione del virus ...

      22 Gennaio 2021
      0
  • Tra Colleghi
    • Ricetta falso ideololgico medici compilazione - Assistenza Legale Consulcesi Club

      Ricetta "bianca" e ricetta "rossa": possibile accusa di falso ideologico se il ...

      4 Dicembre 2020
      0
    • Medici di famiglia: il TAR annulla l’obbligo sull’assistenza domiciliare ai malati Covid-19

      Medici di famiglia: il TAR annulla l’obbligo sull’assistenza domiciliare ai malati Covid-19

      1 Dicembre 2020
      0
    • Medici di famiglia: restituire il ruolo di centralità nella gestione della pandemia

      Medici di famiglia: restituire il ruolo di centralità nella gestione della pandemia

      12 Ottobre 2020
      0
    • Riapertura scuole: pediatri in prima linea per contenere la pandemia

      Riapertura scuole: pediatri in prima linea per contenere la pandemia

      1 Ottobre 2020
      0
    • Sondaggio di Consulcesi ai medici specialisti: "Stimolare la più ampia partecipazione alle ...

      22 Luglio 2020
      0
    • consulcesi medici di medicina generale rimborsi discriminazioni borse di studio

      Mancanza di organico e discriminazioni salariali: i MMG ancora una categoria di ...

      7 Luglio 2020
      0
    • consulcesi club formazione a distanza picco corsi marzo 2020 effetti quarantena ecm medici operatori sanitari

      Formazione ECM, picco di corsi svolti a Marzo. I medici si informano ...

      1 Aprile 2020
      0
    • consulcesi sigm formazione giovani medici servizi gratuiti

      Consulcesi e SIGM insieme per la tutela legale, assicurativa e formazione gratuita ...

      25 Marzo 2020
      0
    • consulcesi campagna "prima linea. prima e dopo" grazie ai medici e agli operatori sanitari massimo tortorella tutela medici e operatori sanitari

      "Prima linea. Prima e dopo": una campagna per dire grazie a medici ...

      16 Marzo 2020
      0
  • Il nostro Network
    • Consulcesi lancia il corso ECM su vaccini e anticorpi monoclonali: una sfida aperta per scienza, politica ed economia

      Consulcesi lancia il corso ECM su vaccini e anticorpi monoclonali: una sfida ...

      18 Gennaio 2021
      0
    • C&P Segnalazioni medici

      Carenza di mascherine e reparti sovraffollati: le 10 denunce più frequenti dei ...

      11 Dicembre 2020
      0
    • Decine di migliaia di firme raccolte da Consulcesi Club per chiudere il contenzioso Stato-medici specialisti

      Decine di migliaia di firme raccolte per chiudere il contenzioso Stato- ex ...

      22 Ottobre 2020
      0
    • Emergenza Covid, in Italia mancano 56mila medici: tutto sbagliato, a partire dal ...

      21 Ottobre 2020
      0
    • Vertenza Ex Specializzandi 78-2006: raffica di sentenze, per lo Stato un esborso ...

      16 Luglio 2020
      0
    • consulcesi ex specializzandi ddl bipartisan

      DDL Specializzandi: dal Parlamento un atto di responsabilità

      9 Luglio 2020
      0
    • tamponi e test sierologici medici competenti consulcesi and partners avvocato croce risposta borrelli

      Fase 2, la richiesta dei medici del lavoro tutelati da Consulcesi & ...

      24 Aprile 2020
      0
    • covid19 corso formazione test fase 2 consulcesi

      Sei pronto per la fase 2? Scopri quanto ne sai sul Coronavirus

      21 Aprile 2020
      0
    • CORONAVIRUS, CONSULCESI DONA UN MILIONE DI EURO TABLET PER FAR COMUNICARE FAMIGLIE E MALATI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE PER MEDICI E INFERMIERI

      Consulcesi dona 1 milione di euro a ospedali ed enti per dispositivi ...

      7 Aprile 2020
      0
  • Appuntamenti
    • Conferenza
    • Congresso
    • Convegno
    • Corso Residenziale
Novità ECM
Home›In Evidenza›Formazione ECM, Sanità in-Formazione la migliore FAD

Formazione ECM, Sanità in-Formazione la migliore FAD

di Erika Giambattista
28 Settembre 2017
14980
0
TagsConvenzioni EsclusiveCrediti ECMFADFormazioneProfessioneRisultatiServiziTecnologia

Formazione ECM, è Sanità in-Formazione (partner Consulcesi) il miglior Provider per la FAD.

Un aggiornamento professionale in medicina costante e di livello è alla base di un Servizio sanitario di qualità. Per questo motivo un numero sempre maggiore di professionisti sanitari decide di prendere parte a corsi di formazione ECM per accumulare i 150 crediti obbligatori per triennio e per perfezionare le proprie competenze.

Una delle modalità di fruizione di questi corsi più utilizzate è senza dubbio la FAD, ovvero la Formazione ECM a Distanza. I medici possono seguire lezioni su qualunque argomento comodamente da casa o dallo studio, senza dover chiedere permessi o assentarsi per ore (o a volte per giornate intere) per seguire corsi residenziali.

I Provider che forniscono ai medici corsi FAD sono tantissimi. Ma il migliore, secondo l’edizione 2017 dell’Annuario della Formazione in Sanità (la più autorevole guida italiana in questo ambito che raccoglie più di 4mila aziende che operano, a diverso titolo, nell’ambito della Formazione ECM) è Sanità in-Formazione, partner di Consulcesi.

Grazie ad oltre 98mila fruizioni di corsi FAD registrate nel 2016, il Provider ECM 2506 Sanità in-Formazione ha conquistato il primo posto della classifica “The Best Provider ECM 2016” nella categoria “Formazione a Distanza”, bissando il successo conseguito lo scorso anno. Successo reso possibile non solo dalla vastità dell’offerta formativa, garantita da oltre 150 corsi selezionati da un comitato scientifico d’eccellenza e disponibili sulla piattaforma messa a disposizione di tutti i medici da Consulcesi Club, ma anche grazie alla varietà e alla qualità dei corsi proposti. Il tutto attraverso 7 collane tematiche (Legale, Medicina, Sicurezza, Manageriale, Film Formazione, Lingue Straniere, Paziente Virtuale) che trattano argomenti di vario genere, pensati per coprire numerose aree di interesse.

Annuario della Formazione in Sanità 2017

Di seguito la classifica dei 10 corsi più seguiti nel corso del 2016:

1 – BLSD – PBLSD e manovre di disostruzione – Cardiopathos

Il corso propone la diffusione delle nuove linee guida sul BLSD – PBLSD in ambito extra-ospedaliero e intra-ospedaliero, al fine di far acquisire ai sanitari le nuove procedure sulla Rianimazione Cardio Polmonare ottimizzando l’assistenza in caso di arresto cardiaco. Il corso è associato al film formazione “Cardiopathos”, realizzato grazie alla collaborazione tra Falcon Productions e Sanità in-Formazione. Al termine del film gli stessi interpreti forniscono al medico le “pillole formative” del valore di 5 crediti ECM.

2 – Abilità di counseling in ambito sanitario

Con questo corso, attraverso la comprensione e l’approfondimento dei meccanismi biologici e cognitivi, l’operatore sanitario riesce ad acquisire una maggiore consapevolezza delle emozioni (sia proprie che altrui) e, soprattutto, dell’impatto che queste hanno sui comportamenti. L’obiettivo è migliorare sia la qualità che l’efficacia della relazione tra medico e paziente, grazie allo sviluppo di maggiori capacità empatiche e all’acquisizione di diverse competenze di counseling: ascolto attivo, riformulazione, tecniche motivazionali, gestione empatica dello stress e dei conflitti. Il corso, del valore di 15 crediti ECM, si compone di 11 lezioni e tre video ad introduzione di ciascun modulo tematico.

3 – Osteoporosi postmenopausale: diagnosi e trattamento

L’osteoporosi è una patologia ad elevata prevalenza, le cui complicanze implicano inabilità parziali o totali dei soggetti affetti e causano costi sociali ed economici molto elevati. L’eziopatogenesi è prevalentemente legata alla riduzione degli estrogeni, dovuta alla menopausa. “Osteoporosi postmenopausale: diagnosi e trattamento”, prevede l’inquadramento diagnostico (clinico, laboratoristico e strumentale) e terapeutico dell’osteoporosi postmenopausale e consente al camice bianco di migliorare la metodologia di terapia e l’inquadramento diagnostico e terapeutico dell’osteoporosi. Un test al termine delle quattro lezioni permette al medico di conseguire 6 crediti ECM.

4 – Acido o base? L’equilibrio vitale per l’uomo

Il corso, costituito da 5 moduli didattici del valore totale di 5 crediti ECM, descrive in modo dettagliato ciò che si verifica nell’organismo umano quando nel sangue aumenta la quantità di acidi e scende, di conseguenza, il valore del pH. Obiettivo è descrivere i principi base di una corretta alimentazione volta a modificare i fattori di rischio noti per le principali patologie del mondo occidentale.

5 – Epatite B

Circa un terzo della popolazione mondiale ha avuto o sta facendo i conti con una infezione da HBV. L’epatite cronica da HBV può diventare cirrosi o epatocarcinoma. Il corso “Epatite B”, del valore di 2 crediti formativi, guida il medico verso la corretta scelta delle differenti strategie terapeutiche da adottare, esaminando anche le cause del fallimento terapeutico, il monitoraggio del trattamento anche in gruppi particolari di pazienti

6 – Disfagia

Disfagia è il termine medico utilizzato per qualsiasi tipo di difficoltà o disagio che si prova al momento della deglutizione. Si tratta di un disturbo frequentemente osservato dai terapisti del linguaggio e dai logopedisti, soprattutto fra i pazienti più anziani e può avere gravi effetti sulla salute e, in generale, sulla qualità della vita. Il corso “Disfagia”, veloce e semplice in quanto composto da una sola lezione, permette al medico di acquisire le conoscenze fondamentali riguardanti i meccanismi fisiopatologici della deglutizione.

7 – Clicnical governance: dalla gestione del rischio clinico al miglioramento della qualità

La Clinical Governance, ovvero l’organizzazione e lo svolgimento dell’intera attività di una struttura sanitaria, è un ingranaggio fondamentale del sistema salute di un Paese. Il corso “Clinical Governance: dalla gestione del rischio clinico al miglioramento della qualità”, descrive la cultura del rischio clinico coinvolgendo gli operatori attraverso uno sviluppo di maggiore consapevolezza del proprio ruolo. Il corso si compone di 9 lezioni, con relativi test di fine lezione, e vale 10 crediti per la Formazione ECM.

8 – Trattamenti del nodulo tiroideo benigno

Il nodulo tiroideo è una condizione anatomo-clinica costituita da accrescimento volumetrico più o meno circoscritto del parenchima tiroideo. Si tratta di una patologia che riguarda il 5% della popolazione e aumenta con l’età. La scelta terapeutica in presenza di noduli tiroidei comprende diverse opzioni, la cui indicazione varia in base alla diagnosi. Il corso “Trattamenti del nodulo tiroideo benigno”, del valore di 4 crediti ECM, ha come obiettivo quello di aiutare i camici bianchi proprio nella ricerca della diagnosi più corretta.

9 – Disturbi respiratori e del sonno e prevenzione dei danni cardiovascolari. Diagnosi e terapia dell’ipo-ossigenazione – Parte 1

Respirare male significa subire un drastico calo delle proprie prestazioni celebrali e un aumento dei danni cardiovascolari. Prevenire le complicanze ed intercettare la malattia nelle sue fasi più precoci risulta dunque fondamentale. Il corso ha lo scopo di favorire il dialogo e la condivisione tra medici delle varie discipline, per migliorare gli esiti terapeutici e informare i pazienti dell’esistenza di nuovi protocolli capaci di migliorare, da subito, la qualità della loro vita.

10 – Disabilità motorie, riabilitazione e sport. Un approccio terapeutico globale – No Limits

Il corso affronta il tema delle disabilità motorie dal punto di vista clinico e psicologico. In particolare, si sofferma sull’evoluzione della ricerca in ambito tecnologico per gli ausili e l’assistenza alle persone con disabilità a sostegno della loro autonomia nel quotidiano, nelle relazioni sociali e nelle loro attività, anche sportive. Il percorso didattico proposto si articola in tre moduli tematici: Il primo, dedicato alle disabilità motorie, parte dalle patologie causa di disabilità ponendo l’attenzione su quelle di natura traumatica, in particolare le lesioni midollari, la loro classificazione, trattamento e sulla prevenzione delle complicanze. Il secondo propone un focus degli studi e della ricerca sull’evoluzione degli ausili per persone con disabilità. Il terzo, infine, si propone di analizzare gli aspetti ludo-terapeutici della pratica motoria proponendo approcci, conoscenze e modalità di avviamento all’attività motoria adattata ed alle differenti discipline sportive per i soggetti con disabilità

L’importanza della Formazione ECM è per noi fondamentale al fine di tutelare gli interessi di tutti i medici e offrire loro un servizio di qualità ed eccellenza. Tutti i corsi sono accessibili gratuitamente all’interno di Consulcesi Club.

Articolo precedente

Si torna a lavoro, e i bambini? ...

Articolo successivo

Quando cambiare le parole abbatte le barriere ...

Articoli Correlati Altri articoli dell'autore

  • iagnosi incerta responsabilità medica consulcesi and partners rc professionale
    Tra ColleghiTutele & Diritti

    Paziente con sintomi aspecifici, colpevole il medico che non effettua tutti i controlli necessari

    15 Febbraio 2019
    di Erika Giambattista
  • Tra Colleghi

    Autunno, è bello partire! Le vacanze alternative ricche di sorprese

    6 Ottobre 2017
    di Erika Giambattista
  • Deontologia professionale e vaccini, il ruolo del medico - Blog Consulcesi
    Cosa Cambia

    Deontologia professionale e vaccini, il ruolo del medico

    22 Febbraio 2021
    di Erika Giambattista
  • Come nasce un vaccino informazione contro falsi miti e fake news
    Novità ECM

    Come nasce un vaccino: pillole di informazione contro falsi miti e fake news

    26 Febbraio 2021
    di Erika Giambattista
  • Consulcesi lancia il corso ECM su vaccini e anticorpi monoclonali: una sfida aperta per scienza, politica ed economia
    Il Nostro NetworkNovità ECM

    Consulcesi lancia il corso ECM su vaccini e anticorpi monoclonali: una sfida aperta per scienza, politica ed economia

    18 Gennaio 2021
    di Erika Giambattista
  • tiktok bambini adolescenti dipendenza da internet corso di formazione educatori medici ecm psichiatra
    Novità ECM

    Adolescenti e dipendenza da Internet: dobbiamo preoccuparci di TikTok?

    7 Febbraio 2020
    di Erika Giambattista

Potrebbero interessarti anche

  • Cosa CambiaTutele & Diritti

    Corte di Cassazione: il medico non deve adattarsi forzatamente alle linee guida

  • Cosa Cambia

    Responsabilità professionale: nasce l’Osservatorio delle buone pratiche

  • Il Nostro Network

    Emergenza Covid, in Italia mancano 56mila medici: tutto sbagliato, a partire dal Numero Chiuso a Medicina

Timeline

  • 2 Marzo 2021

    Covid-19, medici in burnout. Lo psicoterapeuta Giorgio Nardone: “Creare una rete di sostegno negli ospedali per evitare boom”

  • 26 Febbraio 2021

    Come nasce un vaccino: pillole di informazione contro falsi miti e fake news

  • 22 Febbraio 2021

    Deontologia professionale e vaccini, il ruolo del medico

  • 17 Febbraio 2021

    Vaccinazioni Covid e responsabilità professionale, indispensabile rivedere la propria posizione assicurativa

  • 15 Febbraio 2021

    Un anno di Covid19. Cosa abbiamo imparato dal “paziente 0” ai vaccini.

Find us on Facebook

logo

Parliamo ai medici, di medici.

Consulcesi Sanità nel Diritto S.r.l.

  • via Giacomo Peroni, 400 – 00131 Roma (IT)
  • P.IVA: 09402841002

Consulcesi SA

  • via Giuseppe Motta, 6 – 6828 Balerna (CH)
  • CHE: 259458377
800122777

Contatti

  • Recenti

  • Popolari

  • Covid-19, medici in burnout. Lo psicoterapeuta Giorgio Nardone: “Creare una rete di sostegno negli ospedali per evitare boom”

    Covid-19, medici in burnout. Lo psicoterapeuta Giorgio Nardone: “Creare una rete di sostegno negli ...

    di Erika Giambattista
    2 Marzo 2021
  • Come nasce un vaccino informazione contro falsi miti e fake news

    Come nasce un vaccino: pillole di informazione contro falsi miti e fake news

    di Erika Giambattista
    26 Febbraio 2021
  • Deontologia professionale e vaccini, il ruolo del medico - Blog Consulcesi

    Deontologia professionale e vaccini, il ruolo del medico

    di Erika Giambattista
    22 Febbraio 2021
  • VACCINI COVID-19 E RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE CONSULCESI SANITASSICURA COPERTURE ASSICURATIVE

    Vaccinazioni Covid e responsabilità professionale, indispensabile rivedere la propria posizione assicurativa

    di Erika Giambattista
    17 Febbraio 2021
  • Medici in tv, siamo davvero come in Grey’s Anatomy?

    di Erika Giambattista
    22 Maggio 2017
  • Tante sedi, un solo cuore

    di Erika Giambattista
    25 Maggio 2017
  • Ricorsi ex specializzandi, la Cassazione: «Il medico non deve provare frequenza continuativa ed esclusiva del ...

    di Erika Giambattista
    29 Maggio 2017
  • Come conoscere quanti crediti ECM hai e avere sotto controllo la formazione

    di Erika Giambattista
    31 Maggio 2017

Seguici su

© Copyright Consulcesi Sanità nel Diritto S.r.l. Tutti i diritti riservati.