Tra Colleghi
-
Quale futuro per l’endocrinologia? La Bocconi presenta il posizionamento strategico ed organizzativo della professione nel sistema sanitario
Di Vincenzo Toscano, past President di AME – Associazione Medici Endocrinologi e coordinatore dello studio Cergas-Sda Bocconi sul futuro dell’endocrinologia. Responsabile scienitifico di molti corsi per ... -
Come nasce un farmaco, le quattro tappe fondamentali per garantire sicurezza ed efficacia
Editoriale di Virginia Rasi, medico, assistente ricercatore presso University College of London (UCL) Per ottenere l’autorizzazione ad essere usato nella pratica clinica ... -
Ennesima sentenza del TAR che legittima la sospensione dei medici che non effettuano la vaccinazione per il Covid-19
Il TAR Puglia con il decreto 480/21, rafforzando l’orientamento giurisprudenziale degli ultimi mesi, ha ritenuto legittima la sospensione di un operatore sanitario che aveva deciso di ... -
Aborto spontaneo: molto sottovalutato, riguarda una donna su 4 e una gravidanza su 7
Editoriale di Virginia Rasi, medico, assistente ricercatore presso University College of London (UCL) L’aborto spontaneo viene definito dalla legge italiana come l’interruzione della gravidanza entro il ... -
COVID-19: perché includere le donne in gravidanza nelle campagne vaccinali
Editoriale di Virginia Rasi, medico, assistente ricercatore presso University College of London (UCL) Diverse sono le evidenze a sostegno dell’importanza di vaccinare ... -
Ricetta “bianca” e ricetta “rossa”: possibile accusa di falso ideologico se il medico sbaglia la compilazione
La prescrizione inappropriata di farmaci può essere motivo di contestazione ai danni del medico. A stabilirlo, la recente sentenza n. 28847/2020 della Corte di Cassazione, che ... -
Medici di famiglia: il TAR annulla l’obbligo sull’assistenza domiciliare ai malati Covid-19
Le polemiche delle scorse settimane relative ai tamponi a carico dei medici di base ancora non accennano a placarsi, ma all’orizzonte già si prospettano nuove problematiche ... -
Medici di famiglia: restituire il ruolo di centralità nella gestione della pandemia
Creare dei modelli di assistenza che prevedano un ruolo più attivo del medico di famiglia nella gestione dell’emergenza sanitaria mondiale causata dal Covid-19. È quanto chiede ... -
Riapertura scuole: pediatri in prima linea per contenere la pandemia
Con il ritorno in classe e la riapertura di asili nido e scuole materne sono state introdotte nuove regole che cambieranno non poco il lavoro dei ... -
Sondaggio di Consulcesi ai medici specialisti: “Stimolare la più ampia partecipazione alle elezioni OMCeO”
I risultati dell’indagine: 9 medici su 10 chiedono impegno su transazione ex specializzandi, orari di lavoro, straordinari non pagati, ferie non godute e denunce ingiuste Il ...