Tag: Cause legali
-
Covid-19, medici in burnout. Lo psicoterapeuta Giorgio Nardone: “Creare una rete di sostegno negli ospedali per evitare boom”
Esaurimento fisico e psicologico, mancanza di relazione di cura con il paziente, bisogno di fuggire e allontanarsi dalla propria vita. Sono questi i tre principali segnali ... -
Attacchi social rivolti ai medici: tutto quello che c’è da sapere per tutelarsi
In questi ultimi mesi stiamo registrando l’aumento di un inquietante fenomeno legato ai medici e al web, in molti, infatti, segnalano di essere vittime di ingiurie ... -
Straordinari dei dirigenti medici del Servizio Sanitario Nazionale: no della Cassazione a richiesta sistematica
Con la pronuncia n. 16711/2020, la Corte di Cassazione ha riaperto uno scenario molto controverso relativo agli straordinari dei medici dirigenti del SSN apicali e non ... -
Aggressioni online, i vaccini scatenano gli haters: 1 medico su 4 molestato sui social
L’allarme lanciato dai legali del network Consulcesi&Partners: “Previste reclusione e ammende per offensori, ma in molti non sanno come difendersi” Ecco come tutelarsi senza dover rinunciare ... -
Buone pratiche Covid-19: come gestire la sproporzione tra necessità assistenziali e risorse disponibili
È stato pubblicato nella Sezione Buone Pratiche del sito Sistema Nazionale Linee Guida dell’Istituto superiore della Sanità il documento “Decisioni per le cure intensive in caso ... -
Covid: tante vittime tra i medici. Da Consulcesi sostegno e tutela legale
I medici e gli operatori sanitari stanno dando la vita per tutti noi e Consulcesi mette a disposizione una serie di servizi per aiutare la categoria ... -
Carenza di mascherine e reparti sovraffollati: le 10 denunce più frequenti dei medici
Consulcesi & Partners ha raccolto le segnalazioni più frequenti che arrivano dai professionisti sanitari costretti a lavorare in situazioni intollerabili. Carenza di dispositivi di sicurezza, sovraffollamento ... -
Ricetta “bianca” e ricetta “rossa”: possibile accusa di falso ideologico se il medico sbaglia la compilazione
La prescrizione inappropriata di farmaci può essere motivo di contestazione ai danni del medico. A stabilirlo, la recente sentenza n. 28847/2020 della Corte di Cassazione, che ... -
Medici di famiglia: il TAR annulla l’obbligo sull’assistenza domiciliare ai malati Covid-19
Le polemiche delle scorse settimane relative ai tamponi a carico dei medici di base ancora non accennano a placarsi, ma all’orizzonte già si prospettano nuove problematiche ... -
Aggressioni alle donne in corsia, oltre 2 violenze su 3 ai danni di infermiere, operatrici sanitarie e donne medico
Nella Giornata Mondiale Contro la Violenza sulle Donne, vogliamo accendere i riflettori sulle donne che fanno parte di una categoria professionale, quella degli operatori sanitari, che ...