Tag: FAD
-
Covid-19, medici in burnout. Lo psicoterapeuta Giorgio Nardone: “Creare una rete di sostegno negli ospedali per evitare boom”
Esaurimento fisico e psicologico, mancanza di relazione di cura con il paziente, bisogno di fuggire e allontanarsi dalla propria vita. Sono questi i tre principali segnali ... -
Come nasce un vaccino: pillole di informazione contro falsi miti e fake news
Contributo di Barbara Illi, Istituto di Biologia e Patologia Molecolari, Consiglio Nazionale delle Ricerche (IBPM-CNR), c/o Dipartimento di Biologia e Biotecnologie “Charles Darwin”, Sapienza Università di ... -
Un anno di Covid19. Cosa abbiamo imparato dal “paziente 0” ai vaccini.
A cura del dottor Salvatore Curiale, divulgatore scientifico dell’Istituto Nazionale Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” – I.R.C.C.S. Ormai è arcinoto: all’inizio di gennaio 2020, in una città ... -
Adolescenza online e web dipendenza, le conseguenze della sovraesposizione alla tecnologia durante la pandemia
Sovraesposizione alla tecnologia durante la pandemia da Covid-19: un problema in aumento nei giovani nativi digitali, che ha assunto dimensioni preoccupanti in seguito alle misure governative ... -
Giornata Mondiale dell’Epilessia, LICE: prioritaria la ricerca per curare tutte le epilessie
“Troviamo una cura per tutte le epilessie”, questo l’appello della Lega Italiana contro l’Epilessia (LICE) per la Giornata Mondiale dell’Epilessia 2021, lunedì 8 febbraio. Un invito ... -
Lotta contro il cancro e Covid-19: la diagnosi precoce non deve andare in lockdown
Il professor Giuseppe Petrella, oncologo e già professore ordinario di Chirurgia Generale dell’Università Tor Vergata di Roma: “2mila diagnosi in meno tumore al seno. Sarà nuova ... -
Dal craving al confort food: come sono peggiorate le abitudini alimentari con il Covid-19
Consulcesi presenta il corso Cibo & Covid-19. Nutrirsi al meglio durante la pandemia Articolo di Marika Picardi, biologa nutrizionista Noia e stress derivati dall’isolamento hanno indotto ... -
Per i medici “blue monday” tutti i giorni, camici bianchi a rischio burnout
Oggi è il blue monday, il giorno più triste dell’anno. Ma da quando è iniziata la pandemia per i medici, e in generale per tutti gli ... -
Il virus vestito: analisi al microscopio delle tecniche di rilevazione del virus SARS-CoV2
Contributo della Professoressa Marina Baldi, Biologa Genetista Esperta di Genetica Forense, responsabile scientifica del corso “Covid-19: un test per tutti. Test di screening e diagnostici e ... -
Consulcesi lancia il corso ECM su vaccini e anticorpi monoclonali: una sfida aperta per scienza, politica ed economia
Locatelli, presidente del Consiglio Superiore di Sanità e Ippolito, direttore scientifico dell’Istituto nazionale per le malattie infettive Lazzaro Spallanzani: “Medici (in)formati su vaccini e terapie per ...