Tag: Guest Doctor
-
Ucraina: in Belgio è boom di pillole anti-radiazioni. Consulcesi lancia il corso per approfondire i legami tra tiroide e iodio
La drammatica situazione in Ucraina ha risvegliato in tutta Europa la paura del nucleare. L’allarme è scattato la settimana scorsa, quando le forze russe hanno prima ... -
Infezioni nosocomiali correlate all’assistenza: colpiscono il 15% dei pazienti ricoverati. L’esperto: “affrontarle è una responsabilità comune”
Articolo a cura di Muzio Stornelli infermiere, formatore e consulente sanitario legale-forense Le infezioni correlate alle procedure assistenziali (ICPA) rappresentano ancora oggi una criticità rilevante sia ... -
Genitori e pediatri: alleati nella comunicazione sui vaccini
I vaccini salvano vite. E questo ben prima della diffusione del Covid-19, tanto che l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) stimava che le vaccinazioni riducevano il numero ... -
Labbro leporino: come la pandemia ha peggiorato il problema di chi ne soffre
Editoriale a cura del Dottor Fabio Massimo Abenavoli, chirurgo plastico ed estetico, specialista in Chirurgia Plastica e Maxillo-Facciale e in Otorinolaringoiatria. Fondatore e Presidente della ONG ... -
Tumori, la giusta informazione sull’alimentazione come strumento di cura
a cura di Valerio Renzelli, endocrinologo Associazione Medici Endocrinologi (AME) Già nel diciannovesimo secolo il filosofo Ludwig Feuerbach diceva “noi siamo quello che mangiamo”: un monito ... -
Quale futuro per l’endocrinologia? La Bocconi presenta il posizionamento strategico ed organizzativo della professione nel sistema sanitario
Di Vincenzo Toscano, past President di AME – Associazione Medici Endocrinologi e coordinatore dello studio Cergas-Sda Bocconi sul futuro dell’endocrinologia. Responsabile scienitifico di molti corsi per ... -
Come nasce un farmaco, le quattro tappe fondamentali per garantire sicurezza ed efficacia
Editoriale di Virginia Rasi, medico, assistente ricercatore presso University College of London (UCL) Per ottenere l’autorizzazione ad essere usato nella pratica clinica ... -
Oftalmologia real life. La gestione ambulatoriale tra nuove tecnologie e sfida alla pandemia
La pandemia da Covid-19 ha portato ad un aumento del calo della vista sia tra i bambini e gli adolescenti, che tra gli adulti. Le misure ... -
Il Counselling sanitario: uno strumento per migliorare il rapporto medico-paziente
Disponibile il corso “Il counselling in ambito sanitario. Come costruire una relazione efficace con il paziente”. È il nuovo corso da 32,5 crediti che, oltre a ... -
Aborto spontaneo: molto sottovalutato, riguarda una donna su 4 e una gravidanza su 7
Editoriale di Virginia Rasi, medico, assistente ricercatore presso University College of London (UCL) L’aborto spontaneo viene definito dalla legge italiana come l’interruzione della gravidanza entro il ...