Tag: Guest Doctor
-
Come nasce un vaccino: pillole di informazione contro falsi miti e fake news
Contributo di Barbara Illi, Istituto di Biologia e Patologia Molecolari, Consiglio Nazionale delle Ricerche (IBPM-CNR), c/o Dipartimento di Biologia e Biotecnologie “Charles Darwin”, Sapienza Università di ... -
Un anno di Covid19. Cosa abbiamo imparato dal “paziente 0” ai vaccini.
A cura del dottor Salvatore Curiale, divulgatore scientifico dell’Istituto Nazionale Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” – I.R.C.C.S. Ormai è arcinoto: all’inizio di gennaio 2020, in una città ... -
Lotta contro il cancro e Covid-19: la diagnosi precoce non deve andare in lockdown
Il professor Giuseppe Petrella, oncologo e già professore ordinario di Chirurgia Generale dell’Università Tor Vergata di Roma: “2mila diagnosi in meno tumore al seno. Sarà nuova ... -
Dal craving al confort food: come sono peggiorate le abitudini alimentari con il Covid-19
Consulcesi presenta il corso Cibo & Covid-19. Nutrirsi al meglio durante la pandemia Articolo di Marika Picardi, biologa nutrizionista Noia e stress derivati dall’isolamento hanno indotto ... -
Il virus vestito: analisi al microscopio delle tecniche di rilevazione del virus SARS-CoV2
Contributo della Professoressa Marina Baldi, Biologa Genetista Esperta di Genetica Forense, responsabile scientifica del corso “Covid-19: un test per tutti. Test di screening e diagnostici e ... -
Didattica a Distanza e Covid19, ci stiamo ponendo le domande giuste?
Contributo della Dottoressa Maria Cristina Gori, medico chirurgo specialista in Neurologia, laureata in Psicologia e specializzata in Psicoterapia, responsabile scientifica del corso di formazione “Imparare dal ... -
Capodanno, a tavola concesso “sgarrare in sicurezza”
Silvia Migliaccio, specialista in Endocrinologia e in Nutrizione Umana: «Non serve rinunciare ad alcun alimento, ma ridurre le porzioni nei giorni che precedono e seguono il ... -
Il Natale è più triste a causa della pandemia? Ecco i consigli dello psicologo
Viene chiamato “Christmas Blue” e indica uno stato d’animo di tristezza, anche se il periodo delle festività Natalizie dovrebbe suscitare tutt’altro tipo di emozioni. Quest’anno però, ... -
Covid: 7 milioni di italiani con sordità o problemi d’udito non riescono a comunicare con il medico
A causa delle regole imposte dalla pandemia, le persone sorde stanno vivendo forti limitazioni nella comunicazione e nell’interazione sociale legata principalmente alla necessità di usare le ... -
Boom allergie, consigli per riconoscerle e distinguerle dai sintomi del Covid-19
Pollini, insetti e alimenti: fondamentale proteggere i bambini e non confondere i sintomi allergici con quelli del Covid-19 o di banali dermatiti. Se il lockdown ha ...