Tag: Responsabilità medica
-
Deontologia professionale e vaccini, il ruolo del medico
La Commissione vaccini dell’ordine dei medici di Bologna ha pubblicato nelle scorse settimane un documento di particolare rilevanza in materia di vaccini, sottolineando non solo l’importanza ... -
Per i medici “blue monday” tutti i giorni, camici bianchi a rischio burnout
Oggi è il blue monday, il giorno più triste dell’anno. Ma da quando è iniziata la pandemia per i medici, e in generale per tutti gli ... -
Emergenza Covid e attività svolte al di fuori delle competenze abituali: quali responsabilità per le professioni sanitarie e quali impatti sulle coperture assicurative?
Di Maurizio Hazan e Daniela Zorzit – Consulenti SanitAssicura L’emergenza pandemica, a tutt’oggi difficile a governarsi (e ancor prima a comprendersi in tutte le sue coordinate), ... -
Ricetta “bianca” e ricetta “rossa”: possibile accusa di falso ideologico se il medico sbaglia la compilazione
La prescrizione inappropriata di farmaci può essere motivo di contestazione ai danni del medico. A stabilirlo, la recente sentenza n. 28847/2020 della Corte di Cassazione, che ... -
Responsabilità professionale: nuova sentenza della Cassazione sui parametri di correttezza dell’operato
La Corte di Cassazione con la sentenza 28294/20 si è pronunciata nuovamente in materia di responsabilità professionale del medico puntualizzando meglio i parametri per individuare la ... -
Caos guardie mediche: oculisti e chirurghi estetici nei reparti Covid. L’allarme dei legali di Consulcesi & Partners.
Oculisti in servizi pneumologici, geriatri che devono fare servizi di emergenza e valutazione, chirurghi estetici nei reparti Covid: è lo spaccato di quel che sta accadendo ... -
Medici di famiglia: restituire il ruolo di centralità nella gestione della pandemia
Creare dei modelli di assistenza che prevedano un ruolo più attivo del medico di famiglia nella gestione dell’emergenza sanitaria mondiale causata dal Covid-19. È quanto chiede ... -
Operatori sanitari contagiati da Covid, la sfida impossibile al contenimento del virus
Una recente analisi dell’INAIL evidenzia come oltre l’80% dei contagi sul lavoro riguardi medici e operatori sanitari in ambito ospedaliero e all’interno di ASL, RSA, cliniche, ... -
STOP aggressioni al personale sanitario! Ecco i dettagli della nuova legge
Il 24 settembre è entrata in vigore la legge n. 113 del 14 agosto 2020 dal titolo “Disposizioni in materia di sicurezza per gli esercenti le ... -
Covid: troppe denunce contro i medici. Ecco le iniziative a difesa della categoria di Consulcesi & Partners
Oltre il danno, la beffa. È così per migliaia di medici e professionisti sanitari che, nonostante siano da sempre in prima fila contro l’emergenza Covid, sono ...