Tag: Responsabilità medica
-
Cassazione: il medico deve compiere la scelta terapeutica meno rischiosa per il paziente
Con la sentenza 12968/21 la Corte di Cassazione ha confermato che affinché si possa parlare di correttezza della prestazione da parte dell’operatore sanitario è necessario che ... -
Malpractice, quando rischia di pagare il professionista sanitario e come evitarlo
Il webinar: Questioni pratiche in tema di responsabilità civile del sanitario La responsabilità professionale di medici e professionisti della sanità passa dal redigere in maniera corretta ... -
La responsabilità professionale in relazione alla cooperazione multidisciplinare
La Corte di Cassazione, con la sentenza 24895/21, ha delineato le differenze fra la responsabilità del medico che in un determinato reparto ha in carico il ... -
Malpractice e responsabilità professionale: le accortezze per gestire un procedimento penale
Ricevere una denuncia e una notifica di atto giudiziale per un sanitario è un’esperienza molto frustrante, che ha ripercussioni sulla vita personale e professionale della persona. ... -
Per il TAR il vaccino anti Covid-19 non è un farmaco sperimentale. Fondamentali i dati dell’ISS e dell’AIFA.
Nell’ambito di un ricorso avviato da un medico per contestare l’accertamento da parte dell’Azienda sanitaria di elusione dell’obbligo vaccinale, il TAR del Friuli Venezia Giulia ha ... -
Giornata Sicurezza Cure: prevenzione, responsabilità e formazione sono la chiave della sicurezza degli assistiti e dei medici
A Dialogo con l’Avv. Maurizio Hazan. Si celebra il 17 settembre la Giornata per la sicurezza delle cure e della persona assistita, World Patient Safety Day, ... -
Obbligo vaccinale per gli operatori sanitari: confermata la legittimità
Già da qualche mese i Tribunali hanno iniziato a pubblicare le prime sentenze in materia di obbligo vaccinale degli operatori sanitari. Segnaliamo oggi un’ordinanza del Tribunale ... -
Infermiere contrae un’infezione sul luogo di lavoro, la Corte di Cassazione chiarisce le responsabilità del medico competente
La Corte di Cassazione – sezione penale, con la sentenza 21521/21 ha rimarcato il ruolo del medico competente e le connesse responsabilità. Condanna del medico per ... -
Violazione del consenso informato: al paziente l’onere della prova
La Corte di Cassazione (sez. 3 civ. n. 12593 del 2021) è tornata ad occuparsi della questione del consenso informato e del risarcimento derivante dalla violazione ... -
La Cassazione chiarisce i doveri del radiologo oltre l’esame diagnostico
Con l’ordinanza 4652 del 22 febbraio 2021 la Corte di Cassazione ha emesso una interessante pronuncia in merito ai doveri del radiologo. Il caso trae origine ...