Tag: Risk Management
-
Ucraina: in Belgio è boom di pillole anti-radiazioni. Consulcesi lancia il corso per approfondire i legami tra tiroide e iodio
La drammatica situazione in Ucraina ha risvegliato in tutta Europa la paura del nucleare. L’allarme è scattato la settimana scorsa, quando le forze russe hanno prima ... -
Infezioni nosocomiali correlate all’assistenza: colpiscono il 15% dei pazienti ricoverati. L’esperto: “affrontarle è una responsabilità comune”
Articolo a cura di Muzio Stornelli infermiere, formatore e consulente sanitario legale-forense Le infezioni correlate alle procedure assistenziali (ICPA) rappresentano ancora oggi una criticità rilevante sia ... -
Obbligo vaccinale: rinvio alla Corte di Giustizia sulla legittimità
Nell’ambito di un ricorso promosso da un’infermiera sospesa dal lavoro da parte dell’Azienda sanitaria di cui era dipendente per violazione dell’obbligo vaccinale, il Tribunale del lavoro ... -
Responsabilità infermieristica in emergenza-urgenza: approfondimenti normativi e giurisprudenziali
L’emergenza-urgenza, unitamente all’assistenza extraospedaliera rappresentano un ambito molto complesso e ricco di attività assistenziali multidisciplinari e multiprofessionali. Il tema della responsabilità è da sempre al centro ... -
Cassazione: il medico deve compiere la scelta terapeutica meno rischiosa per il paziente
Con la sentenza 12968/21 la Corte di Cassazione ha confermato che affinché si possa parlare di correttezza della prestazione da parte dell’operatore sanitario è necessario che ... -
Le condotte sanitarie nell’emergenza Covid-19. Dal rischio clinico alla valutazione medico-legale
Con il contributo della Professoressa Paola Frati, professore ordinario di Medicina legale (MED/43) presso l’Università degli Studi di Roma “Sapienza”, componente del Comitato nazionale di bioetica ... -
La responsabilità professionale in relazione alla cooperazione multidisciplinare
La Corte di Cassazione, con la sentenza 24895/21, ha delineato le differenze fra la responsabilità del medico che in un determinato reparto ha in carico il ... -
Malpractice e responsabilità professionale: le accortezze per gestire un procedimento penale
Ricevere una denuncia e una notifica di atto giudiziale per un sanitario è un’esperienza molto frustrante, che ha ripercussioni sulla vita personale e professionale della persona. ... -
Giornata Sicurezza Cure: prevenzione, responsabilità e formazione sono la chiave della sicurezza degli assistiti e dei medici
A Dialogo con l’Avv. Maurizio Hazan. Si celebra il 17 settembre la Giornata per la sicurezza delle cure e della persona assistita, World Patient Safety Day, ... -
Minaccia e interruzione di pubblico servizio: ecco cosa rischia chi aggredisce i medici
La sesta sezione penale della Corte di Cassazione ha emesso una interessante sentenza (n. 9853/21) in relazione alle aggressioni nei confronti dei medici. I reati ascritti ...