Tag: Risk Management
-
Covid-19, medici in burnout. Lo psicoterapeuta Giorgio Nardone: “Creare una rete di sostegno negli ospedali per evitare boom”
Esaurimento fisico e psicologico, mancanza di relazione di cura con il paziente, bisogno di fuggire e allontanarsi dalla propria vita. Sono questi i tre principali segnali ... -
Vaccinazioni Covid e responsabilità professionale, indispensabile rivedere la propria posizione assicurativa
Stiamo ricevendo diverse segnalazioni da parte di medici ed operatori sanitari che hanno dato la loro disponibilità a partecipare al programma di vaccinazione nazionale, preoccupati essenzialmente ... -
Buone pratiche Covid-19: come gestire la sproporzione tra necessità assistenziali e risorse disponibili
È stato pubblicato nella Sezione Buone Pratiche del sito Sistema Nazionale Linee Guida dell’Istituto superiore della Sanità il documento “Decisioni per le cure intensive in caso ... -
Emergenza Covid e attività svolte al di fuori delle competenze abituali: quali responsabilità per le professioni sanitarie e quali impatti sulle coperture assicurative?
Di Maurizio Hazan e Daniela Zorzit – Consulenti SanitAssicura L’emergenza pandemica, a tutt’oggi difficile a governarsi (e ancor prima a comprendersi in tutte le sue coordinate), ... -
Covid: tante vittime tra i medici. Da Consulcesi sostegno e tutela legale
I medici e gli operatori sanitari stanno dando la vita per tutti noi e Consulcesi mette a disposizione una serie di servizi per aiutare la categoria ... -
Aggressioni alle donne in corsia, oltre 2 violenze su 3 ai danni di infermiere, operatrici sanitarie e donne medico
Nella Giornata Mondiale Contro la Violenza sulle Donne, vogliamo accendere i riflettori sulle donne che fanno parte di una categoria professionale, quella degli operatori sanitari, che ... -
Responsabilità professionale: nuova sentenza della Cassazione sui parametri di correttezza dell’operato
La Corte di Cassazione con la sentenza 28294/20 si è pronunciata nuovamente in materia di responsabilità professionale del medico puntualizzando meglio i parametri per individuare la ... -
Caos guardie mediche: oculisti e chirurghi estetici nei reparti Covid. L’allarme dei legali di Consulcesi & Partners.
Oculisti in servizi pneumologici, geriatri che devono fare servizi di emergenza e valutazione, chirurghi estetici nei reparti Covid: è lo spaccato di quel che sta accadendo ... -
Operatori sanitari contagiati da Covid, la sfida impossibile al contenimento del virus
Una recente analisi dell’INAIL evidenzia come oltre l’80% dei contagi sul lavoro riguardi medici e operatori sanitari in ambito ospedaliero e all’interno di ASL, RSA, cliniche, ... -
STOP aggressioni al personale sanitario! Ecco i dettagli della nuova legge
Il 24 settembre è entrata in vigore la legge n. 113 del 14 agosto 2020 dal titolo “Disposizioni in materia di sicurezza per gli esercenti le ...