Tag: Sanità
-
Ucraina: in Belgio è boom di pillole anti-radiazioni. Consulcesi lancia il corso per approfondire i legami tra tiroide e iodio
La drammatica situazione in Ucraina ha risvegliato in tutta Europa la paura del nucleare. L’allarme è scattato la settimana scorsa, quando le forze russe hanno prima ... -
Infezioni nosocomiali correlate all’assistenza: colpiscono il 15% dei pazienti ricoverati. L’esperto: “affrontarle è una responsabilità comune”
Articolo a cura di Muzio Stornelli infermiere, formatore e consulente sanitario legale-forense Le infezioni correlate alle procedure assistenziali (ICPA) rappresentano ancora oggi una criticità rilevante sia ... -
Quale futuro per l’endocrinologia? La Bocconi presenta il posizionamento strategico ed organizzativo della professione nel sistema sanitario
Di Vincenzo Toscano, past President di AME – Associazione Medici Endocrinologi e coordinatore dello studio Cergas-Sda Bocconi sul futuro dell’endocrinologia. Responsabile scienitifico di molti corsi per ... -
Scadenza triennio Ecm: tutte le novità sullo spostamento dei crediti
di Matteo Prete, coordinatore del provider ECM Sanità In-Formazione Il 14 dicembre 2021 la Commissione Nazionale per la Formazione Continua in Medicina ha trasmesso una nuova ... -
Responsabilità infermieristica in emergenza-urgenza: approfondimenti normativi e giurisprudenziali
L’emergenza-urgenza, unitamente all’assistenza extraospedaliera rappresentano un ambito molto complesso e ricco di attività assistenziali multidisciplinari e multiprofessionali. Il tema della responsabilità è da sempre al centro ... -
Riforma Cartabia: diritto all’oblio per chi viene assolto nei processi penali
La riforma del processo penale (l. 134/21 c.d. Riforma Cartabia) ha introdotto una novità molto interessante che potrà avere risvolti utili per la tutela dell’immagine di ... -
Cassazione: il medico deve compiere la scelta terapeutica meno rischiosa per il paziente
Con la sentenza 12968/21 la Corte di Cassazione ha confermato che affinché si possa parlare di correttezza della prestazione da parte dell’operatore sanitario è necessario che ... -
Come nasce un farmaco, le quattro tappe fondamentali per garantire sicurezza ed efficacia
Editoriale di Virginia Rasi, medico, assistente ricercatore presso University College of London (UCL) Per ottenere l’autorizzazione ad essere usato nella pratica clinica ... -
Ennesima sentenza del TAR che legittima la sospensione dei medici che non effettuano la vaccinazione per il Covid-19
Il TAR Puglia con il decreto 480/21, rafforzando l’orientamento giurisprudenziale degli ultimi mesi, ha ritenuto legittima la sospensione di un operatore sanitario che aveva deciso di ... -
Il Tribunale di Roma condanna l’azienda ospedaliera per il mancato conferimento dell’incarico ai dirigenti medici
Alcuni medici dipendenti di un’azienda ospedaliera romana con inquadramento dirigenziale hanno convenuto in giudizio il datore di lavoro reclamando il pagamento della retribuzione di posizione per ...