Tag: Sanità
-
Covid-19, medici in burnout. Lo psicoterapeuta Giorgio Nardone: “Creare una rete di sostegno negli ospedali per evitare boom”
Esaurimento fisico e psicologico, mancanza di relazione di cura con il paziente, bisogno di fuggire e allontanarsi dalla propria vita. Sono questi i tre principali segnali ... -
Come nasce un vaccino: pillole di informazione contro falsi miti e fake news
Contributo di Barbara Illi, Istituto di Biologia e Patologia Molecolari, Consiglio Nazionale delle Ricerche (IBPM-CNR), c/o Dipartimento di Biologia e Biotecnologie “Charles Darwin”, Sapienza Università di ... -
Deontologia professionale e vaccini, il ruolo del medico
La Commissione vaccini dell’ordine dei medici di Bologna ha pubblicato nelle scorse settimane un documento di particolare rilevanza in materia di vaccini, sottolineando non solo l’importanza ... -
Vaccinazioni Covid e responsabilità professionale, indispensabile rivedere la propria posizione assicurativa
Stiamo ricevendo diverse segnalazioni da parte di medici ed operatori sanitari che hanno dato la loro disponibilità a partecipare al programma di vaccinazione nazionale, preoccupati essenzialmente ... -
Giornata Mondiale dell’Epilessia, LICE: prioritaria la ricerca per curare tutte le epilessie
“Troviamo una cura per tutte le epilessie”, questo l’appello della Lega Italiana contro l’Epilessia (LICE) per la Giornata Mondiale dell’Epilessia 2021, lunedì 8 febbraio. Un invito ... -
Lotta contro il cancro e Covid-19: la diagnosi precoce non deve andare in lockdown
Il professor Giuseppe Petrella, oncologo e già professore ordinario di Chirurgia Generale dell’Università Tor Vergata di Roma: “2mila diagnosi in meno tumore al seno. Sarà nuova ... -
Per i medici “blue monday” tutti i giorni, camici bianchi a rischio burnout
Oggi è il blue monday, il giorno più triste dell’anno. Ma da quando è iniziata la pandemia per i medici, e in generale per tutti gli ... -
Consulcesi lancia il corso ECM su vaccini e anticorpi monoclonali: una sfida aperta per scienza, politica ed economia
Locatelli, presidente del Consiglio Superiore di Sanità e Ippolito, direttore scientifico dell’Istituto nazionale per le malattie infettive Lazzaro Spallanzani: “Medici (in)formati su vaccini e terapie per ... -
Buone pratiche Covid-19: come gestire la sproporzione tra necessità assistenziali e risorse disponibili
È stato pubblicato nella Sezione Buone Pratiche del sito Sistema Nazionale Linee Guida dell’Istituto superiore della Sanità il documento “Decisioni per le cure intensive in caso ... -
Covid: tante vittime tra i medici. Da Consulcesi sostegno e tutela legale
I medici e gli operatori sanitari stanno dando la vita per tutti noi e Consulcesi mette a disposizione una serie di servizi per aiutare la categoria ...