Tag: Sentenze
-
Straordinari dei dirigenti medici del Servizio Sanitario Nazionale: no della Cassazione a richiesta sistematica
Con la pronuncia n. 16711/2020, la Corte di Cassazione ha riaperto uno scenario molto controverso relativo agli straordinari dei medici dirigenti del SSN apicali e non ... -
Ricetta “bianca” e ricetta “rossa”: possibile accusa di falso ideologico se il medico sbaglia la compilazione
La prescrizione inappropriata di farmaci può essere motivo di contestazione ai danni del medico. A stabilirlo, la recente sentenza n. 28847/2020 della Corte di Cassazione, che ... -
Medici di famiglia: il TAR annulla l’obbligo sull’assistenza domiciliare ai malati Covid-19
Le polemiche delle scorse settimane relative ai tamponi a carico dei medici di base ancora non accennano a placarsi, ma all’orizzonte già si prospettano nuove problematiche ... -
Responsabilità professionale: nuova sentenza della Cassazione sui parametri di correttezza dell’operato
La Corte di Cassazione con la sentenza 28294/20 si è pronunciata nuovamente in materia di responsabilità professionale del medico puntualizzando meglio i parametri per individuare la ... -
Rimborsi agli specialisti 78-06 con il Recovery Fund: un’occasione da non sprecare
I medici specialisti 1978-2006, dopo anni di battaglie nei tribunali di tutta Italia, attendono una soluzione alla mancata remunerazione dei corsi di formazione specialistica da parte ... -
Coronavirus: con lockdown medici in ferie forzate, a rischio indennizzo
Ai medici non direttamente coinvolti nell’emergenza Covid-19, il lockdown può costare tempo e denaro. “Costretti” dal datore di lavoro a prendere ferie pregresse forzate, non avranno ... -
Vertenza Ex Specializzandi 78-2006: raffica di sentenze, per lo Stato un esborso di 18 milioni
Con le ultime due recenti vittorie al Tribunale di Roma salgono ad otto le pronunce positive da gennaio ad oggi nonostante lo stop imposto dal Covid-19. ... -
Il Fine Vita tra legge 219 e sentenza della Corte Costituzionale
La Sentenza della Corte Costituzionale sul fine vita pone nuovi interrogativi. Alcuni chiarimenti con il contributo del Prof. Pasquale Macrì della Prof. Paola Frati, a margine ... -
Burnout e malattie cardiache, dalla scienza nuove possibilità di risarcimento
Italia tra i Paesi europei con operatori sanitari più stressati: la sindrome colpisce il 90% in corsia. All’esame tutti i fattori di rischio, come riconoscere i ... -
Medico condannato a risarcire 450mila euro: l’azienda non paga il danno
La sentenza del Tribunale civile di Roma 19561/19 dell’11 ottobre 2019 ha ribadito come siano sostanzialmente erronee due convinzioni, che spesso risultano presenti nei medici dipendenti ...