Tag: Sentenze
-
La Corte di Giustizia e la Commissione UE in favore della remunerazione degli specialisti
Ancora novità in relazione alla remunerazione degli specialisti 82/06, nonostante gli anni, infatti, la questione non accenna a spegnersi soprattutto a causa di una giurisprudenza talvolta ... -
Obbligo vaccinale: rinvio alla Corte di Giustizia sulla legittimità
Nell’ambito di un ricorso promosso da un’infermiera sospesa dal lavoro da parte dell’Azienda sanitaria di cui era dipendente per violazione dell’obbligo vaccinale, il Tribunale del lavoro ... -
Cassazione: il medico deve compiere la scelta terapeutica meno rischiosa per il paziente
Con la sentenza 12968/21 la Corte di Cassazione ha confermato che affinché si possa parlare di correttezza della prestazione da parte dell’operatore sanitario è necessario che ... -
Autonoma organizzazione e medicina di gruppo: quando è dovuto il pagamento dell’IRAP
La Corte di Cassazione ha più volte ribadito gli elementi che identificano il requisito dell’attività autonomamente organizzata, che presuppone il pagamento dell’IRAP. Il diniego della richiesta ... -
Per il TAR il vaccino anti Covid-19 non è un farmaco sperimentale. Fondamentali i dati dell’ISS e dell’AIFA.
Nell’ambito di un ricorso avviato da un medico per contestare l’accertamento da parte dell’Azienda sanitaria di elusione dell’obbligo vaccinale, il TAR del Friuli Venezia Giulia ha ... -
Ennesima sentenza del TAR che legittima la sospensione dei medici che non effettuano la vaccinazione per il Covid-19
Il TAR Puglia con il decreto 480/21, rafforzando l’orientamento giurisprudenziale degli ultimi mesi, ha ritenuto legittima la sospensione di un operatore sanitario che aveva deciso di ... -
Obbligo vaccinale per gli operatori sanitari: confermata la legittimità
Già da qualche mese i Tribunali hanno iniziato a pubblicare le prime sentenze in materia di obbligo vaccinale degli operatori sanitari. Segnaliamo oggi un’ordinanza del Tribunale ... -
Minaccia e interruzione di pubblico servizio: ecco cosa rischia chi aggredisce i medici
La sesta sezione penale della Corte di Cassazione ha emesso una interessante sentenza (n. 9853/21) in relazione alle aggressioni nei confronti dei medici. I reati ascritti ... -
Violazione del consenso informato: al paziente l’onere della prova
La Corte di Cassazione (sez. 3 civ. n. 12593 del 2021) è tornata ad occuparsi della questione del consenso informato e del risarcimento derivante dalla violazione ... -
La Cassazione chiarisce i doveri del radiologo oltre l’esame diagnostico
Con l’ordinanza 4652 del 22 febbraio 2021 la Corte di Cassazione ha emesso una interessante pronuncia in merito ai doveri del radiologo. Il caso trae origine ...