Tutele & Diritti
-
Legge Gelli su assicurazione e responsabilità professionale sanitaria
La responsabilità professionale legata all’esercizio del proprio lavoro correlata al tipo di evento che ha provocato il danno deriva dal concetto di “sicurezza delle cure” ben ... -
La responsabilità professionale di medici e operatori sanitari
Errori, omissioni o violazioni degli obblighi collegati all’attività sanitaria possono provocare dei danni al paziente e, conseguentemente, additare il medico come “responsabile”. Da qui, la responsabilità ... -
Cancellazione e deindicizzazione nel diritto all’oblio
Stop all’automatismo tra deindicizzazione e cancellazione dei dati dal web, adesso il diritto all’oblio si esercita in maniera più certosina. A stabilirlo è l’ultima sentenza della ... -
La Corte di Giustizia e la Commissione UE in favore della remunerazione degli specialisti
Ancora novità in relazione alla remunerazione degli specialisti 82/06, nonostante gli anni, infatti, la questione non accenna a spegnersi soprattutto a causa di una giurisprudenza talvolta ... -
Medici e operatori sanitari: centralità della formazione e valorizzazione del ruolo nelle strutture
Ormai da qualche mese sono al vaglio del Senato due proposte di legge 2396 e 2372 funzionali ad una riorganizzazione delle scuole di specializzazione medica nonché ... -
Linee guida AIFA e terapia domiciliare anti-Covid: il Consiglio di Stato interviene sulla capacità prescrittiva del MMG
In questi giorni si è aperto un caso in merito all’annullamento parziale della Circolare ministeriale che, riprendendo le linee guida AIFA, forniva a MMG indicazioni sulla ... -
Obbligo vaccinale: rinvio alla Corte di Giustizia sulla legittimità
Nell’ambito di un ricorso promosso da un’infermiera sospesa dal lavoro da parte dell’Azienda sanitaria di cui era dipendente per violazione dell’obbligo vaccinale, il Tribunale del lavoro ... -
Indagine Consulcesi: ‘diritto all’oblio’ utile per 6 professionisti sanitari su 10
I professionisti sanitari sanno che una buona reputazione online è fondamentale per la loro carriera, ciò nonostante, non si rivolgono a professionisti legali ma usano il ... -
Terza dose di vaccino anti-Covid: contattare gli assistiti non viola la loro privacy
Il Garante per la protezione dei dati personali, rispondendo ad alcune polemiche in merito al fatto che la tutela della privacy ostacolasse il contatto dei cittadini ... -
Cassazione: il medico deve compiere la scelta terapeutica meno rischiosa per il paziente
Con la sentenza 12968/21 la Corte di Cassazione ha confermato che affinché si possa parlare di correttezza della prestazione da parte dell’operatore sanitario è necessario che ...