Tutele & Diritti
-
Coronavirus: con lockdown medici in ferie forzate, a rischio indennizzo
Ai medici non direttamente coinvolti nell’emergenza Covid-19, il lockdown può costare tempo e denaro. “Costretti” dal datore di lavoro a prendere ferie pregresse forzate, non avranno ... -
Covid-19: dalle assicurazioni no all’indennizzo da infortunio per i liberi professionisti
L’Inail ha riconosciuto l’infezione da Coronavirus per i sanitari come un infortunio sul lavoro rendendola così indennizzabile sulla scorta delle indicazioni dettate dal legislatore nell’art. 42 ... -
Ferie retribuite non godute: la Cassazione si adegua alla giurisprudenza UE
Le ferie retribuite non godute sono ormai da anni una questione aperta per i dipendenti pubblici, ai quali per spesso è stata negata la possibilità di ... -
Vertenza Ex Specializzandi 78-2006: raffica di sentenze, per lo Stato un esborso di 18 milioni
Con le ultime due recenti vittorie al Tribunale di Roma salgono ad otto le pronunce positive da gennaio ad oggi nonostante lo stop imposto dal Covid-19. ... -
Sull’indennità Covid-19 decidono le Regioni: rischio disparità
Il decreto “Cura Italia” ha demandato alle Regioni la possibilità di erogare una specifica indennità per coloro che hanno operato concretamente durante l’emergenza Coronavirus. Tale scelta ... -
Covid-19 e assicurazioni,secondo Consulcesi & Partners c’è disparità di trattamento tra dipendenti e libero professionisti
Stesso danno, diverso trattamento. Parliamo di Covid-19 e operatori sanitari che lavorano con regolare contratto in una struttura sanitaria pubblica o privata ed i rispettivi colleghi ... -
Mancanza di organico e discriminazioni salariali: i MMG ancora una categoria di serie B
L’emergenza Coronavirus ha nuovamente portato all’attenzione collettiva la questione della carenza dei medici di medicina generale nel nostro paese, che sono stati in questi mesi una prima linea importantissima ... -
DDL Specializzandi: dal Parlamento un atto di responsabilità
Finalmente i testi dei disegni di legge relativi agli specializzandi 78/06 sono stati ufficializzati. La scelta di risolvere la questione attraverso una normativa che funzioni come una ... -
Vertenza ex specializzandi 78-2006, Consulcesi lancia la campagna #RimborSì
Maggioranza e opposizione unite per chiudere il contenzioso con l’accordo transattivo. Presentati due Ddl bipartisan in Senato, il presidente Consulcesi Massimo Tortorella: «Parlamento dica subito sì ... -
Whatsapp, chat e email: attenzione alla privacy dei pazienti, rischio multe per i medici
In Italia primato europeo di sanzioni, gli errori più comuni degli studi medici: i consigli di Consulcesi & Partners per essere in regola con le normative ...