L’Italia entra a pieno titolo nella classifica dei migliori e più “intelligenti” ospedali del 2026. A stilare la World’s Best Smart Hospitals, la prestigiosa classifica dei 350 ospedali più innovativi del pianeta, è la rivista Newsweek in collaborazione con l’istituto di ricerca Statista.
Nel ranking di quest’anno figurano 18 strutture italiane, tra cui l’Humanitas e il San Raffaele di Milano. Spiccano anche risultati di eccellenza: il Policlinico Gemelli di Roma conquista il terzo posto mondiale in ginecologia, mentre l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù si piazza sesto nella pediatria.
Come viene stilata la classifica: intelligenza artificiale e innovazione digitale
Gli ospedali inseriti nel ranking vengono valutati attraverso criteri che misurano il grado di innovazione tecnologica e digitale.
Il parametro principale è basato su un sondaggio internazionale tra manager sanitari e professionisti della salute, focalizzato sull’uso di intelligenza artificiale, robotica e strumenti digitali nelle strutture ospedaliere.
Un secondo indicatore, lo Statista Smart Hospitals Maturity Survey, valuta dieci aree chiave per l’innovazione sanitaria: dalla telemedicina ai sistemi elettronici di supporto clinico, fino all’impiego di realtà aumentata e virtuale in ambito medico.
Infine, il punteggio complessivo considera anche gli accreditamenti JCI (Joint Commission International), garanzia di qualità e sicurezza riconosciuta a livello globale.
Il risultato finale si basa su tre fattori: 77,5% reputazione, 20% survey di maturità e 2,5% accreditamenti.
La Top 10 mondiale: dominio americano, Europa indietro
La classifica 2026 è guidata dagli Stati Uniti, che occupano nove posizioni su dieci nella top ten. Al primo posto la Mayo Clinic di Rochester, seguita da Cleveland Clinic e Massachusetts General Hospital di Boston.
Solo all’ottavo posto compare il primo ospedale europeo, la Charité – Universitätsmedizin Berlin.
Top 10 ospedali più smart al mondo 2026:
-
Mayo Clinic – Rochester (USA)
-
Cleveland Clinic – Ohio (USA)
-
Massachusetts General Hospital – Boston (USA)
-
The Johns Hopkins Hospital – Baltimore (USA)
-
The Mount Sinai Hospital – New York (USA)
-
MD Anderson Cancer Center – Houston (USA)
-
Memorial Sloan Kettering Cancer Center – New York (USA)
-
Charité – Universitätsmedizin Berlin (Germania)
-
Sheba Medical Center – Ramat Gan (Israele)
-
Houston Methodist Hospital – Houston (USA)
Ospedali italiani nella classifica mondiale
L’Italia può vantare 18 strutture tra le più avanzate del pianeta, un risultato che conferma l’alta qualità del sistema sanitario nazionale, sia pubblico che privato.
Ecco le principali posizioni degli ospedali italiani nel ranking mondiale:
-
61° – Istituto Clinico Humanitas, Rozzano (MI)
-
72° – Ospedale San Raffaele – Gruppo San Donato, Milano
-
74° – Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini, Roma
-
76° – IEO – Istituto Europeo di Oncologia, Milano
-
86° – Policlinico Universitario A. Gemelli, Roma
-
92° – Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma