L’innovazione digitale sta trasformando rapidamente il settore sanitario, offrendo nuove modalità di cura – dal Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) alla telemedicina, dai dispositivi medici connessi fino all’intelligenza artificiale (IA) in diagnostica. Queste tecnologie promettono maggiore efficienza e qualità delle cure, ma pongono significative sfide di compliance normativa. In Italia, gli studi medici e le strutture sanitarie devono operare nel rispetto di un articolato quadro giuridico, che comprende normative sulla protezione dei dati personali (GDPR), regolamenti specifici su FSE e telemedicina, i requisiti sui dispositivi medici (Regolamento UE 2017/745), oltre ai principi deontologici e alle linee guida nazionali. Alla dimensione giuridico-normativa si affiancano aspetti tecnico-operativi e gestionali fondamentali per una corretta compliance: gestione del rischio clinico e informatico, sicurezza dei sistemi digitali, tutela della responsabilità professionale, audit interni, formazione del personale e adozione di protocolli di sicurezza. Un approccio integrato è imprescindibile affinché l’adozione di soluzioni digitali nello studio medico avvenga in modo legale, sicuro ed efficace, tutelando sia i pazienti sia i professionisti. Di seguito, analizziamo in dettaglio i principali ambiti normativi coinvolti – privacy/GDPR, FSE, telemedicina, dispositivi connessi, IA – integrandoli con le best practice operative per una governance solida della compliance, e presentiamo alcuni casi di studio italiani esemplari.
In questo ebook troverai:
Protezione dei dati personali e GDPR in ambito sanitario
Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE)
Telemedicina e televisiva
Dispositivi medici connessi e digital health
Intelligenza artificiale per diagnosi e gestione clinica
Gestione della compliance digitale: rischi, sicurezza e governance
Casi di studio: best practice italiane di compliance digitale in sanità
Visualizza e scarica l'ebook
Scopri come gestire la compliance normativa digitale nello studio medico: GDPR, AI Act, cybersecurity e innovazioni tecnologiche in sanità.