La riforma dell’accertamento della disabilità (D.lgs. 62/2024) introduce dal 1° gennaio 2025 una nuova procedura telematica in alcune province italiane: il certificato medico introduttivo, compilato dal medico certificatore, sostituisce la domanda amministrativa e diventa direttamente l’istanza di accertamento della disabilità.
La sperimentazione, avviata in nove province pilota, sarà estesa progressivamente su tutto il territorio nazionale entro il 2027.
Questo ebook funge da vademecum operativo per i medici certificatori, con istruzioni su:
-
normativa di riferimento;
-
profilazione e abilitazione presso INPS;
-
compilazione e invio telematico del certificato;
-
gestione dei passaggi successivi e coordinamento col paziente;
-
errori e criticità da evitare.
Sono inclusi riferimenti normativi, esempi pratici, tabelle di sintesi, un glossario e un’appendice normativa.
Ecco i temi che affronteremo:
Quadro normativo di riferimento
Profilazione e abilitazione dei medici certificatori INPS
Requisiti per l’abilitazione: formazione ECM e affiliazione
Procedura di profilazione: modulo AP110 e accreditamento
Accesso al servizio telematico INPS
Come raggiungere il servizio “Certificato medico introduttivo”
Compilazione del certificato medico introduttivo: guida passo-passo
Dopo l’invio: il percorso della pratica e il ruolo del medico
Nelle province sperimentali: valutazione di base INPS e convocazione a visita
Nelle province non sperimentali: domanda amministrativa e commissione ASL
Scarica l'Ebook
Dal 2025 cambia la procedura per i medici certificatori INPS: scarica l'ebook per capire come funziona il certificato medico introduttivo, dalla profilazione all’invio.