L'OSS, operatore socio sanitario, è una figura professionale che assiste i pazienti in strutture sanitarie o socioassistenziali dopo aver seguito un corso di formazione riconosciuto dalla Regione. Può aiutare le persone a vestirsi, mangiare, muoversi e controllare parametri vitali come la pressione. Non può però somministrare farmaci in autonomia, fare iniezioni o utilizzare il defibrillatore. Collabora con medici e infermieri, ma non svolge compiti medici. Si tratta dunque di una figura professionale che opera nel sistema sanitario ma che forse, a volte, potrebbe non avere il riconoscimento che le spetta. Ne abbiamo parlato con Antonella Luci, presidente di Aimon (Associazione Italiana Movimento OSS).
Podcast
28 agosto 2025
Podcast Focus: Chi assiste chi assiste, il lavoro invisibile degli OSS
28 agosto 2025
Vestire, muovere, alimentare, monitorare: l’OSS è accanto ai pazienti in ogni momento delicato. Ma dove si fermano i suoi compiti? E perché non sempre riceve il giusto valore? Ne discutiamo con Antonella Luci, presidente Aimon.
Di: Arnaldo Iodice, giornalista