Oltre 35.000 cause l’anno, 10 miliardi di euro di costi pubblici, un tasso di assoluzioni del 97% nei procedimenti penali. I numeri della responsabilità professionale sanitaria in Italia parlano chiaro: è una questione urgente, complessa e troppo spesso affrontata dai Professionisti Sanitari senza gli strumenti adeguati.
Negli ultimi mesi il tema è tornato sotto i riflettori grazie alla Relazione Tecnica della Commissione presieduta dal magistrato Adelchi D’Ippolito, che ha proposto modifiche sostanziali alla normativa attuale, la Legge Gelli-Bianco.
Ma cosa cambia davvero per chi lavora in sanità? Scoprilo nel nuovo Webinar gratuito di Club Professioni Sanitarie, in programma per il prossimo 26 maggio 2025, alle ore 12:30. Iscriviti ora!
Webinar gratuito Responsabilità Professionale Sanitaria: le novità della Commissione d’Ippolito
Per ogni Professionista Sanitario, essere coinvolto in una richiesta risarcitoria per responsabilità professionale sanitaria è profondamente frustrante e spesso determina, per il timore delle conseguenze, uno stato di confusione e perdita di lucidità con il rischio di commettere errori che possono pregiudicare l’adozione della migliore strategia difensiva.
Per aiutare gli operatori sanitari a comprendere meglio l’argomento e conoscere tutti gli strumenti consentiti dalla giurisprudenza italiana, Club Professioni Sanitarie ha organizzato il Webinar online “Responsabilità Professionale Sanitaria: le novità della Commissione d’Ippolito” per il prossimo 26 maggio 2025, alle ore 12:30. L'iscrizione è gratuita ed è possibile riservare il proprio posto cliccando su questo link.
Leggi anche
Responsabilità Professionale Sanitaria: gli argomenti del Webinar
Grazie alla partecipazione speciale dell’avv. Anna Rodinò, esperta in tema di responsabilità professionale in ambito sanitario, e di Luigi Cordova, responsabile delle attività di intermediazione assicurativa di Sanitassicura, durante il Webinar verranno approfondite tematiche di stringente interesse per i professionisti della salute:
- Le novità normative proposte dalla Commissione D’Ippolito
- Le implicazioni pratiche della nuova Tabella Unica Nazionale per il danno biologico e morale nei casi di malpractice
- Le strategie difensive più efficaci in caso di contenzioso
- Gli strumenti operativi e le risorse gratuite a disposizione dei sanitari
Come partecipare: iscriviti al webinar gratuito
- Data: mercoledì 26 maggio 2025
- Orario: 12:30
- Modalità: online
- Iscrizione gratuita qui
Webinar gratuito: i vantaggi che ti aspettano
Il nuovo Webinar gratuito sulla Responsabilità Professionale Sanitaria rappresenta un appuntamento imperdibile per tutti i professionisti del settore, con sessioni interattive che consentono di ricevere in diretta informazioni aggiornate su:
- Casi pratici e approfondimenti su colpa lieve e colpa grave, danno erariale e assicurazioni
- Riforma della responsabilità sanitaria e le sue ricadute su medici e operatori
- Strumenti utili come tool, guide e contenuti esclusivi disponibili su Club Professioni Sanitarie per affrontare al meglio qualsiasi situazione critica
Inoltre il Webinar vuole essere un’occasione di confronto e formazione per la categoria sanitaria, attraverso sondaggi interattivi, sessione Q&A in diretta e rappresentazioni pratiche.
Altri vantaggi?
- Partecipando al Webinar, potrai ricevere gratuitamente la guida “Responsabilità Professionale Medica: i 5 passi da fare subito”: delle linee guida che possano rappresentare un sostegno essenziale per chiunque dovesse affrontare una richiesta di risarcimento danni da parte di un paziente
- Al termine dell’evento, riceverai l’attestato di partecipazione, che potrai anche pubblicare nel tuo profilo professionale su Club Professioni Sanitarie
Un'opportunità concreta per comprendere i rischi, conoscere le novità normative e proteggere la propria professione. Registrati ora per assicurarti un posto!