Prepararsi alla stagione influenzale: il ruolo del farmacista

La circolare del Ministero per la stagione influenzale 2025-2026 coinvolge attivamente le farmacie: vaccini aggiornati, target estesi e strategie di comunicazione.

Sommario

  1. Quadro normativo e novità importanti
  2. Composizione aggiornata dei vaccini
  3. Ruolo e best practice per il farmacista
  4. Sintesi e indicazioni pratiche per la stagione influenzale 2025-2026

Ogni stagione influenzale porta con sé sfide importanti per la salute pubblica e richiede un impegno coordinato da parte di tutti i professionisti sanitari. In questo contesto, il farmacista rappresenta un punto di riferimento immediato e di fiducia per i cittadini, con un ruolo crescente nella prevenzione e nella promozione della vaccinazione.

La guida che segue nasce per supportare i farmacisti nell’affrontare al meglio la stagione influenzale 2025-2026, offrendo un quadro aggiornato delle indicazioni ministeriali, della composizione dei vaccini e delle categorie a rischio. Particolare attenzione è dedicata all’organizzazione operativa delle farmacie, alla gestione sicura dei vaccini e alla comunicazione efficace con i pazienti.

Fornisce non solo informazioni normative e scientifiche, ma anche strumenti pratici e best practice per rafforzare la fiducia dei cittadini, contrastare la disinformazione e promuovere un approccio integrato alla prevenzione. Prepararsi significa trasformare la farmacia in un presidio di salute attivo, capace di proteggere i più vulnerabili e di contribuire in modo decisivo al raggiungimento degli obiettivi di copertura vaccinale fissati dal Ministero della Salute.

In questa guida si parlerà di:

Quadro normativo e novità importanti

Composizione aggiornata dei vaccini

Ruolo e best practice per il farmacista

Sintesi e indicazioni pratiche per la stagione influenzale 2025-2026

 

Visualizza e scarica la guida

La circolare del Ministero per la stagione influenzale 2025-2026 coinvolge attivamente le farmacie: vaccini aggiornati, target estesi e strategie di comunicazione.

Di: Cristina Saja, giornalista e avvocato

Argomenti correlati

Elenco Professionisti Sanitari

Entra in contatto con i professionisti della rete in modo facile e immediato.

News e approfondimenti che potrebbero interessarti

Vedi i contenuti

La soluzione digitale per i Professionisti Sanitari

Consulcesi Club

Contatti

Via G.Motta 6, Balerna CH
PEC: consulcesisa@legalmail.it

Social media

s