Le Professioni Sanitarie sono particolarmente vulnerabili al rischio di stress lavoro-correlato e alla sindrome del Burnout. Questi fenomeni hanno un impatto significativo sul benessere psicofisico dei lavoratori, compromettendo la qualità del servizio e la vita professionale. Il corso esplora in dettaglio il fenomeno dello stress lavoro-correlato, con un focus specifico sull’inclusione della sindrome del burnout da parte dell'Organizzazione Mondiale della Sanità come condizione che influisce negativamente sulla qualità della vita.
Teorie e Strumenti per la Gestione del Burnout
Il corso fornisce una panoramica approfondita delle principali teorie sul Burnout presentate nella letteratura scientifica. Viene data particolare attenzione agli approcci più efficaci per prevenire e gestire il Burnout, sia a livello organizzativo che individuale. Verranno illustrati strumenti pratici di gestione, pensati per affrontare e contenere il disagio causato dal Burnout nelle professioni d’aiuto, permettendo ai professionisti di proteggere la loro salute mentale e fisica.
Il Corso “In&burnout: Il Burnout nelle Professioni d'Aiuto”
Il corso "In&burnout: Il Burnout nelle Professioni d'Aiuto" offre una visione completa del fenomeno, grazie ai contributi dei principali ricercatori nel campo del Burnout. Inoltre, si analizzano gli aspetti normativi legati alla sindrome, evidenziando gli obblighi legali e le linee guida per la gestione del rischio stress nelle professioni sanitarie.
Metodologie per la Valutazione, Prevenzione e Contenimento del Burnout
Un’altra parte fondamentale del corso riguarda le metodologie per la valutazione del Burnout, fornendo ai partecipanti gli strumenti necessari per riconoscere i segnali precoci della sindrome. Inoltre, vengono proposte strategie di prevenzione e tecniche utili al contenimento del Burnout, per migliorare il benessere e la produttività dei professionisti che operano nei contesti di cura.
Scarica l'eBook
Le Professioni Sanitarie sono soggette più di altre al rischio stress lavoro-correlato e alla sindrome del Burnout. Il corso di formazione analizza il fenomeno dello stress lavoro correlato, con un focus specifico sul Burnout, anche alla luce del suo inserimento tra le condizioni che impattano negativamente sulla qualità della vita da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.