Il consenso informato dei minori è un passaggio essenziale che richiede un equilibrio tra il rispetto delle regole deontologiche, la tutela giuridica e la valorizzazione delle capacità decisionali del bambino. Pur non essendo il diretto titolare del consenso, il minore deve ricevere informazioni adeguate alla propria età e maturità, in modo che la sua volontà venga considerata nell’ambito della decisione finale presa dai genitori o dal tutore. Questa guida approfondirà i principi fondamentali, le modalità operative e le attenzioni da riservare alla corretta acquisizione e conservazione della documentazione, per garantire una pratica clinica trasparente e conforme alla legge.
Ecco cosa troverai nella guida:
Il consenso informato: un obbligo deontologico per il medico
Il consenso informato: caratteristiche generali
Il consenso informato del minore di età
Consenso informato del minore: come acquisirlo e come conservarlo
Modulo consenso informato per i minori di età
Visualizza e scarica la guida
Scopri come ottenere e conservare il consenso informato del minore. Linee guida essenziali per professionisti della salute.