Diminuiscono gli omicidi ma triplicano i minorenni che uccidono

Esplora i numeri del Criminalpol sui crimini commessi dai giovanissimi nel 2025. Scopri le statistiche e le tendenze attuali.

In Italia gli omicidi sono diminuiti del 33% in dieci anni, passando da 475 nel 2015 a 319 nel 2024. Tuttavia, è cresciuto in modo allarmante il coinvolgimento dei minorenni, sia come autori che come vittime: gli under 18 responsabili di omicidi sono passati dal 4% all’11% in un solo anno, e le vittime minorenni dal 4% al 7%.

Calano fortemente gli omicidi di stampo mafioso (-72%), a conferma di un cambio di strategia delle organizzazioni criminali, che preferiscono agire in silenzio per infiltrarsi nell’economia legale. Anche le vittime maschili e femminili sono in diminuzione. La metà degli omicidi è legata a liti degenerative, e le armi più usate sono coltelli e oggetti impropri.

La Campania è la regione con il maggior numero di delitti, in controtendenza rispetto al trend nazionale. Secondo la Polizia, l’Italia resta comunque tra i Paesi più sicuri in Europa per numero di omicidi volontari.

Infografica

Di: Gloria Frezza, giornalista professionista

Argomenti correlati

News e approfondimenti che potrebbero interessarti

Vedi i contenuti

La soluzione digitale per i Professionisti Sanitari

Consulcesi Club

Contatti

Via G.Motta 6, Balerna CH
PEC: consulcesisa@legalmail.it

Social media