BREEAM: così misurano l’ecosostenibilità in oltre 70 Paesi del mondo

Creato nel 1990 il sistema BREEAM sull’ecosostenibilità si basa su una valutazione suddivisa in 9 macrocategorie. Ecco come è organizzato, visualizza l'Infografica.

Il sistema BREEAM (Building Research Establishment EnvironmentalAssessment Method) è un metodo di valutazione di sostenibilità che, puntando alla creazione di ambienti sostenibili, ha lo scopo di migliorare il benessere delle persone che vivono e lavorano all’interno degli edifici BREEAM. Creato nel 1990 è attualmente utilizzato in più di 70 paesi al mondo. Il sistema si basa su una valutazione suddivisa in 9 macrocategorie: gestione, salute e benessere, energia, trasporti, acqua, materiali, rifiuti, uso del suolo, inquinamento, innovazione. BREEAM misura, all’interno di queste categorie, valori di sostenibilità che guardano ai fattori più influenti, tra cui la progettazione sostenibile, la riduzione delle emissioni di carbonio, la durabilità e la resilienza, l’adattamento ai cambiamenti climatici, l’ecologia e la protezione della biodiversità.

Infografica

Di: Isabella Faggiano, giornalista professionista

Argomenti correlati

News e approfondimenti che potrebbero interessarti

Vedi i contenuti

La soluzione digitale per i Professionisti Sanitari

Consulcesi Club

Contatti

Via G.Motta 6, Balerna CH
PEC: consulcesisa@legalmail.it

Social media