Martedì 4 novembre 2025 si è svolto il webinar “Mobbing e Straining: gli strumenti di tutela per i Professionisti Sanitari”, organizzato da Club Professioni Sanitarie in collaborazione con Consulcesi & Partners per chiarire i diritti dei lavoratori della sanità di fronte a comportamenti vessatori e stressogeni sul luogo di lavoro.
Durante l’incontro sono stati illustrati gli aspetti giuridici e pratici legati a mobbing e straining, chiarendo come il primo riguardi condotte persecutorie e sistematiche, mentre il secondo si riferisca a episodi isolati ma comunque dannosi per la salute psicofisica del lavoratore. Sono stati analizzati i principali riferimenti normativi e giurisprudenziali, le responsabilità del datore di lavoro, gli strumenti di prevenzione e le tutele risarcitorie previste per chi subisce tali condotte, con un focus sulle peculiarità del contesto sanitario e sui rischi legati a gerarchie rigide, stress operativo e demansionamento.
Nella parte conclusiva, è stato presentato il supporto offerto da Consulcesi & Partners, che mette a disposizione dei professionisti sanitari consulenze legali personalizzate e servizi dedicati, anche grazie alla convenzione attiva con il Club Professioni Sanitarie.
Il webinar di Club Professioni Sanitarie e Consulcesi & Partners
Contrastare fenomeni come mobbing e straining non è solo una questione legale, ma un passo fondamentale per garantire ambienti di lavoro più sani, rispettosi e sicuri per tutti i professionisti della salute.
Ospiti del webinar:
• Gloria Frezza, giornalista e moderatrice
• Avv. Andrea Marziale, giuslavorista
• Avv. Valentina Mariani, giuslavorista
• Pamela Stocchino, Responsabile Commerciale Consulcesi & Partners
• Lejla Kapidani, coordinatrice Customer Care di Club Professioni Sanitarie