Ospedale green: ecco come progettarlo e costruirlo

Per edificare una struttura sanitaria è bene tenere presente tutti questi requisiti di ecosostenibilità. Intervista a Daniele Guglielmino, delegato SIMA

Un edificio è definito ecosostenibile quando permette un ridotto utilizzo di risorse, in primis l’energia. Puntare alla sostenibilità nell’edilizia è un obiettivo sempre più condiviso anche in ambito sanitario. In tutto il mondo sono utilizzati protocolli che permettono di trovare criteri comuni per stabilire se un edificio possa essere ecosostenibile. Per questo, nel progettare e nel costruire un ospedale o una struttura sanitaria è bene tenere presente tutti questi requisiti di ecosostenibilità. A tale scopo è importante non sottovalutare nemmeno il territorio occupato, i materiali e le materie prime utilizzate. Daniele Guglielmino, Ph.D, delegato SIMA, la Società Italiana di Medicina Ambientale, spiega tutti i criteri da rispettare, dalla progettazione alla messa in opera, per realizzare una struttura sanitaria alleata dell’ambiente.

Di: Isabella Faggiano, giornalista professionista

Argomenti correlati

News e approfondimenti che potrebbero interessarti

Vedi i contenuti

La soluzione digitale per i Professionisti Sanitari

Consulcesi Club

Contatti

Via G.Motta 6, Balerna CH
PEC: consulcesisa@legalmail.it

Social media