Il conto alla rovescia è iniziato: il triennio formativo ECM 2023-2025 si avvia verso la conclusione e per i medici e i professionisti sanitari che non hanno ancora completato i crediti obbligatori il rischio di sanzioni è concreto.
E se ti dicessimo che la formazione professionale non è mai stata così semplice? E che con una semplice pianificazione puoi arrivare a fine triennio senza ansia e in regola con tutti gli obblighi?
Da oggi c’è un modo per completare la formazione sanitaria prima della scadenza del triennio formativo 2023-2025: è il catalogo di corsi ECM online di Club, il più completo catalogo formativo ECM nel panorama italiano, che mette a disposizione di medici e professionisti sanitari una formazione dedicata, con docenti qualificati e risorse subito fruibili su qualsiasi dispositivo.
Non solo! Oggi in regalo per te c’è un’offerta esclusiva: se acquisti un pacchetto di corsi del valore di 75 ECM, ne ottieni un secondo in regalo, per un totale di 150 crediti ECM!
Fai l’ultimo sprint con Club: scopri ora l’offerta a te dedicata!
Il catalogo di Club: la formazione ECM su misura per ogni esigenza
Con il catalogo di Club hai a disposizione tutte le risorse formative di cui hai bisogno per terminare i crediti del triennio 2023-2025 e 2020-2022: dai corsi obbligatori a quelli più richiesti dai professionisti sanitari, divisi per categoria, numero di crediti e argomento, in modo che tu possa trovare subito ciò che fa per te.
Qualche esempio? Ecco alcuni corsi che non puoi proprio saltare, perché sono obbligatori per svolgere la tua professione sanitaria:
- Sicurezza in Risonanza magnetica (DM 14 gennaio 2021) – 9 ECM
- Radioprotezione in sanità: dalla teoria alla pratica (D. Lgs. 101/20) – 12 ECM
- Addetto Sicurezza Laser (ASL): norme e responsabilità (CEI EN 60825-1) – 10,5 ECM
Formazione ECM: i rischi per chi non si mette in regola
L’obbligo di formazione ECM è un dovere deontologico e legale. Non si tratta, infatti, soltanto di un adempimento burocratico: la formazione continua in medicina è sancita dal Codice Deontologico e il mancato rispetto dell’obbligo ECM può avere conseguenze disciplinari e professionali.
Dalle verifiche degli Ordini, fino all’impatto sulla responsabilità in caso di contenziosi, essere “fuori norma” non è più un’opzione.
Cosa prevede la normativa?
- I professionisti sanitari devono conseguire 150 crediti ECM nel triennio
- Sono possibili alcune riduzioni, ma restano obblighi stringenti
- Gli Ordini professionali sono chiamati a vigilare sul rispetto dell’obbligo
- Chi non è in regola con almeno il 70% della formazione, rischia di perdere la copertura assicurativa
- Essere in regola, dà diritto a crediti bonus
Questo è il momento di accelerare: sfrutta l’offerta di Club con 2 pacchetti da 75 ECM al prezzo di 1! Scopri il catalogo di Club e completa il tuo Triennio ECM risparmiando tempo, denaro e stress.
Leggi anche
Specializzazioni e professioni: tutta la formazione ECM in dettaglio
Il catalogo di Club, in offerta esclusiva con 150 crediti a metà prezzo, propone la più ampia offerta di corsi ECM online presenti in Italia, interattivi e coinvolgenti, che spaziano dalla medicina all’uso pratico dell’intelligenza artificiale in ambito sanitario, affrontano temi sensibili come il burnout, offrono una formazione pratica, ad esempio, in ambito BLSD e disostruzione (con un corso da ben 50 crediti ECM).
Ecco alcuni corsi che puoi trovare in Club, selezionati in base alla tua professione.
- Il counselling al servizio della relazione con il paziente – 46,8 ECM
- Intelligenza artificiale e Medicina del territorio: rischi ed opportunità – 10,8 ECM
- Medicina di genere: un diverso approccio al paziente – 10,8 ECM
3 corsi TOP per Chirurghi Plastici:
- Ginecologia estetica e funzionale – 12 ECM
- Tumori non melanocitari della cute: terapia medica e chirurgica – 7,5 ECM
- Cara la pelle. Prevenzioni, diagnosi e trattamento del carcinoma basocellulare – 5 ECM
3 corsi TOP per Dentisti/Odontoiatri:
- Parodontologia moderna: l’inquadramento clinico e medico – 6 ECM
- Lo stato di salute orale nel paziente fragile ed in situazioni di disagio – 15 ECM
- L’ergonomia nello studio odontoiatrico – 18 ECM
- Nuove droghe: un’emergenza sociale e sanitaria – 9,3 ECM
- Limerenza: quando l'innamoramento diventa patologia – 9 ECM
- Adolescenti e identità di genere: tra impulsività e pensiero critico – 5,4 ECM
- Nutraceutica e valutazione del microbiota in uroginecologia – 15 ECM
- Ciclo mestruale: fisiologia, patologie e strategie di benessere – 10,5 ECM
- Incontinenza urinaria maschile e femminile: epidemiologia, caring e soluzioni – 9 ECM
- Innovazione vaccinale e strategie di comunicazione con i genitori – 5,4 ECM
- Disturbi dell’accrescimento. Cause, diagnosi e terapia dell’ipostaturismo – 5 ECM
- Microbiota e salute infantile: nuove frontiere in pediatria – 4,5 ECM
3 corsi TOP per Endocrinologi:
- Tutto sulle paratiroidi e sull’osso. Fisiopatologia, clinica, diagnostica e terapia – 27 ECM
- Asse tiroide-intestino: le nuove frontiere terapeutiche – 6 ECM
- Prevenire il diabete: terapie emergenti nel paziente a rischio – 4,5 ECM
- Farmacoeconomia: approcci innovativi alla gestione delle spese sanitarie – 9,3 ECM
- Maxiemergenze: modelli organizzativi e strategie operative a confronto – 16,5 ECM
- Radiofarmaci: quadro normativo e responsabilità professionale – 6 ECM
3 corsi TOP per Professionisti Sanitari:
- Il counselling al servizio della relazione con il paziente – 46,8 ECM
- Intelligenza artificiale e Medicina del territorio: rischi ed opportunità – 10,8 ECM
- L’assistente sanitario: il valore della prevenzione e della promozione della salute – 10 ECM
- Responsabilità infermieristica in emergenza-urgenza e nella somministrazione dei farmaci – 27 ECM
- Cadute accidentali: prevenzione e gestione del rischio – 12,6 ECM
- Infermiere di famiglia: aspetti giuridici e nuove responsabilità – 9 ECM
- Nella mente dell'assassino: psicopatologia degli omicidi seriali – 6 ECM
- Comunità LGBTQIA+: competenze e approcci di inclusione e assistenza – 6 ECM
- Stress e rischi psicosociali in ambito lavorativo per i professionisti della sanità – 6 ECM
3 corsi TOP per Nutrizionisti/Dietisti:
- Paziente virtuale: sfide quotidiane nella pratica del nutrizionista – 22,5 ECM
- La nutrizione negli sport di potenza e resistenza – 22,5 ECM
- Fisionutrizione: un nuovo approccio alle carenze di macro e micronutrienti – 10,5 ECM