TikTok come piattaforma di lancio per i sanitari

TikTok è la piattaforma della gen Z, i nati tra il 1990 e il 2012, il futuro della nostra società: informarli su tematiche sanitarie potrebbe migliorare il nostro e il loro futuro.

Sommario

  1. TikTok: che cos’è
  2. Come funziona TikTok
  3. Perché un sanitario dovrebbe “stare” su Tiktok
  4. Le regole del gioco: le linee guida FNOMCEO
  5. Idee ed esempi di medici su TikTok

Inizialmente era Musical.ly, un social network cinese fondato nel 2014 da Alex Shu e Luyu Yang a Shangay per pubblicare video in playback con una canzone o un audio in sottofondo: gli utenti, infatti, potevano fare mosse equivalenti al testo della canzone, di durata variabile tra 1 e 15 secondi, modificando anche la velocità di riproduzione ed inserendo filtri o effetti particolari.

L’idea non era male, tanto che nel 2016 dopo ByteDance, società informatica con sede a Pechino e fondata da Zhang Yiming, lancia in Cina Douyin, un social network dove pubblicare brevi video.

Dato il successo che Douyin ha avuto in Cina, nel 2018 ByteDance acquista Musical.ly per circa 1 miliardo di dollari, con lo scopo di lanciare sul mercato internazionale una app per i brevi video: nasce così TikTok, l’app che oggi ha 1,4 miliardi di utenti attivi in tutto il mondo, amatissima dai ragazzini – e non solo – spesso al centro di dibattiti politici per la sua provenienza cinese.

In questa guida troverai:

TikTok: che cos’è

Come funziona TikTok

Perché un sanitario dovrebbe “stare” su Tiktok

Le regole del gioco: le linee guida FNOMCEO

Idee ed esempi di medici su TikTok

Visualizza e scarica la guida

TikTok per medici e professionisti sanitari: contenuti educativi, trend, engagement e reputazione digitale.

Di: Manuela Calautti, avvocato

Argomenti correlati

Elenco Professionisti Sanitari

Entra in contatto con i professionisti della rete in modo facile e immediato.

News e approfondimenti che potrebbero interessarti

Vedi i contenuti

La soluzione digitale per i Professionisti Sanitari

Consulcesi Club

Contatti

Via G.Motta 6, Balerna CH
PEC: consulcesisa@legalmail.it

Social media