Microplastiche sulle nostre tavole, quali rischi corriamo?

L’enorme quantità di microplastica che diffondiamo nell’ambiente finisce in molti dei nostri alimenti e in prodotti di uso comune, rappresentando un serio pericolo per la nostra salute.

La plastica ha semplificato la vita grazie alla sua versatilità, praticità e costo contenuto, ma la sua diffusione e il suo smaltimento errato rappresentano una grave minaccia per l'ecosistema e la salute. Le microplastiche (particelle di dimensioni molto ridotte), rappresentano un problema ancora più preoccupante. Vengono utilizzate in molti prodotti di uso comune, finiscono nei mari in quantità enormi ed entrano nella catena alimentare umana. Contengono sostanze chimiche nocive e possono danneggiare gli apparati digestivo e respiratorio, influenzare il sistema endocrino e riproduttivo e veicolare microrganismi pericolosi. 

Infografica

Di: Arnaldo Iodice, giornalista

Argomenti correlati

News e approfondimenti che potrebbero interessarti

Vedi i contenuti

La soluzione digitale per i Professionisti Sanitari

Consulcesi Club

Contatti

Via G.Motta 6, Balerna CH
PEC: consulcesisa@legalmail.it

Social media