Con il regolamento REACH sono state introdotte nuove norme per la commercializzazione di sostanze ritenute nocive. Tale normativa garantisce che l’industria si assuma la responsabilità di: gestire i rischi che le sostanze chimiche possono comportare per la salute e l’ambiente e fornire agli utenti nella catena di approvvigionamento le informazioni di sicurezza appropriate. Con il REACH si consente all’Unione Europea, se necessario, di adottare ulteriori misure. L'Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) aiuta a coordinare e attuare tutte le misure necessarie, ovvero la registrazione obbligatoria per le sostanze prodotte o importate in quantitativi pari o superiori a una tonnellata all'anno per impresa, la valutazione, eventuali autorizzazioni e restrizioni.
Video
05 luglio 2023
Reach, in vigore restrizioni Ue sugli Ftalati
05 luglio 2023
Nuove norme per la commercializzazione di sostanze ritenute nocive sono state introdotte con il regolamento REACH. Gianluigi de Gennaro, membro del Comitato Scientifico della SIMA ne spiega le finalità