Salute dentale, il 4,6% degli italiani non riesce a curarsi

Una ricerca Eurostat mostra che milioni di cittadini europei faticano ad accedere alle cure dentistiche, soprattutto per motivi economici. Le difficoltà colpiscono in particolare le persone a rischio povertà, che registrano percentuali di bisogni insoddisfatti molto più alte rispetto al resto della popolazione.

Nel 2024 una parte significativa della popolazione europea ha avuto difficoltà ad accedere alle cure dentistiche, spesso per motivi economici, tempi di attesa troppo lunghi o distanza dai servizi. La situazione, mostrata dall’ultimo report Eurostat, varia molto da paese a paese: alcuni registrano percentuali molto elevate di bisogni insoddisfatti, mentre altri hanno livelli quasi trascurabili. L’Italia si colloca sotto la media europea, con un andamento stabile negli ultimi anni e in una posizione migliore rispetto ad altri grandi paesi come Spagna e Francia.
Il problema riguarda soprattutto le persone più fragili dal punto di vista economico, che incontrano ostacoli ben maggiori rispetto a chi non è a rischio di povertà. Questa dinamica è comune a tutta l’Unione Europea, anche se con intensità diverse da stato a stato. In alcuni paesi le disparità tra ricchi e poveri sono molto marcate, mentre altrove risultano più contenute.
Nel complesso, i dati confermano come le disuguaglianze sociali incidano in modo diretto sulla salute e sull’accesso alle cure.

Infografica

Di: Arnaldo Iodice, giornalista

Argomenti correlati

Elenco Professionisti Sanitari

Entra in contatto con i professionisti della rete in modo facile e immediato.

News e approfondimenti che potrebbero interessarti

Vedi i contenuti

La soluzione digitale per i Professionisti Sanitari

Consulcesi Club

Contatti

Via G.Motta 6, Balerna CH
PEC: consulcesisa@legalmail.it

Social media