Specializzazioni mediche: le più (e meno) richieste in Italia

Scopri quali sono le specializzazioni mediche più e meno richieste in Italia. L'analisi dei dati 2024 fatta da Anaao Giovani e AIs sulle preferenze degli aspiranti medici.

Nel 2024 sono state bandite 15.256 borse di studio per le specializzazioni mediche, ma solo il 75% è stato assegnato. Le associazioni Als e Anaao Giovani denunciano un “disastro annunciato”, con molte specializzazioni in crisi, in particolare medicina d’emergenza (30% di copertura), laboratorio, anatomia patologica e radioterapia. Solo 10 specializzazioni su 51 hanno assegnato tutti i posti, tra cui dermatologia, pediatria e cardiologia. Le meno scelte includono medicina nucleare, palliative e microbiologia. Le associazioni chiedono una riforma radicale del sistema, proponendo i learning hospital e il superamento dei “gettonisti”. Le università più scelte sono nei grandi centri urbani, come Cattolica a Roma e La Sapienza, mentre tra le meno richieste figurano Sassari, L’Aquila e Perugia.

Infografica

Di: Gloria Frezza, giornalista professionista

Argomenti correlati

News e approfondimenti che potrebbero interessarti

Vedi i contenuti

La soluzione digitale per i Professionisti Sanitari

Consulcesi Club

Contatti

Via G.Motta 6, Balerna CH
PEC: consulcesisa@legalmail.it

Social media