Stipendi più alti, tutela di turni e riposi: cosa vogliono gli infermieri dal nuovo contratto 

In una video intervista, Andrea Bottega, Segretario nazionale Nursind, parla delle aspettative per il nuovo contratto e spiega cosa accadrebbe se non si dovesse giungere ad un accordo

Oggi la carenza di infermieri in Italia è di almeno 65mila unità e, secondo la Corte dei conti, nei prossimi dieci anni usciranno dalla professione per raggiunti limiti di età, rispetto al decennio precedente, almeno il quadruplo dei professionisti. La carenza di personale infermieristico è, dunque, un problema non solo del passato e del presente, ma anche del futuro.
In occasione della Giornata dell'Infermiere, che si celebra i
l 12 maggio di ogni anno, Andrea Bottega, Segretario nazionale Nursind, sindacato degli infermieri, in una video intervista, parla delle aspettative per il nuovo contratto e spiega cosa accadrebbe se non si dovesse giungere ad un accordo.
 

Per Bottega sono due i fattori principali dai quali scaturisce la carenza di personale: “Uno di carattere economico, quindi stipendiale e contrattuale - dice il sindacalista - e un altro che riguarda le condizioni in cui gli infermieri si trovano oggi ad esercitare la propria professione. Il mese di maggio potrebbe essere cruciale per la determinazione del primo di questi due fattori: il contratto. Se ne tornerà a discutere il 22 maggio, all’Aran, dopo il susseguirsi di due ‘fumate nere nei precedenti incontri.  

Ma cosa si aspettano gli infermieri dal nuovo contratto? “Senza dubbio un concreto miglioramento delle loro buste paga”, aggiunge Bottega. Ciò che desta maggiore preoccupazione è, senza dubbio, la possibilità che non si riesca a giungere ad un accordo. “Se dovesse accadere verrebbe sancito il fallimento delle relazioni sindacali e dell'attuale modello contrattuale. A tal punto dovrebbe intervenire direttamente lo Stato, ma anche in questo caso ci si scontrerebbe con dei limiti normativi”, conclude Bottega. 

 

Di: Isabella Faggiano, giornalista professionista

Argomenti correlati

News e approfondimenti che potrebbero interessarti

Vedi i contenuti

La soluzione digitale per i Professionisti Sanitari

Consulcesi Club

Contatti

Via G.Motta 6, Balerna CH
PEC: consulcesisa@legalmail.it

Social media