Il 1°Rapporto FAVO sulla condizione assistenziale dei malati oncologici in età pediatrica e adolescenziale – 2025 analizza in modo organico la realtà dei 2.500 bambini e adolescenti che ogni anno ricevono una diagnosi oncologica in Italia. Pur registrando un tasso di guarigione superiore all’80%, emergono criticità profonde che coinvolgono l’intero nucleo familiare. Il Rapporto evidenzia le forti disuguaglianze territoriali, con regioni del Sud in cui fino al 90% dei pazienti è costretto a migrare per ricevere cure adeguate. A questo si aggiunge il peso dei costi indiretti, che arrivano in media a 34.972 euro per ogni percorso terapeutico annuale, rappresentando un vero “moltiplicatore di fragilità”. La gestione degli adolescenti, spesso ricoverati in reparti per adulti (85% dei casi), e la scarsa integrazione tra le diverse reti oncologiche, completano un quadro che richiede interventi urgenti. L’infografica sintetizza i dati più rilevanti e le proposte per garantire equità, continuità di cura e sostegno sociale alle famiglie.
Infografica
25 novembre 2025
Tumori pediatrici: 80% sopravvive ma 90% si sposta per cure
25 novembre 2025
Il report FAVO denuncia forti disuguaglianze nell’assistenza ai tumori pediatrici. Famiglie in crisi per 35mila € di spese non coperte dal SSN.