Negli ultimi anni, l’obesità è diventata una delle principali sfide sanitarie in Italia. Il 66% dei cittadini la considera una malattia cronica, il 90% la collega a malattie cardiovascolari e l’84% al diabete, ma oltre il 60% della popolazione è in sovrappeso o obesa. Quasi un terzo di chi ne è affetto non segue alcun percorso di cura, mentre il 46,7% ritiene che colpisca soprattutto chi ha minori risorse economiche. Un cittadino su due chiede supporto, ma il 34,5% denuncia discriminazioni a scuola o sul lavoro. Le cause percepite includono eccessi alimentari, inattività fisica e fattori medici o psicologici. Ma la percezione, spesso, non coincide con la realtà: quasi il 45% si considera normopeso pur essendo in sovrappeso. L’infografica mostra dati, rischi e percezioni, evidenziando disuguaglianze e nodi aperti nella gestione dell’obesità.
Infografica
13 novembre 2025
Obesità in Italia: il 66% la considera una malattia
13 novembre 2025
Il 90% degli italiani associa l’obesità a malattie cardiovascolari, il 66% la riconosce come una vera malattia, ma oltre il 60% della popolazione è in sovrappeso o obesa e quasi un terzo delle persone affette non segue alcuna terapia. Scopri nell’infografica dati, cause e implicazioni.