La scadenza del triennio formativo 2023-2025 è alle porte e sono molte le preoccupazioni dei Professionisti Sanitari e delle categorie che li rappresentano, in particolare per una questione: le conseguenze del mancato assolvimento dell’obbligo formativo in tema di copertura assicurativa.
Ne parleremo con i nostri ospiti nel prossimo Webinar gratuito di Club Professioni Sanitarie, dal tema “Scadenza Triennio ECM 2023-2025: quali impatti sulle coperture assicurative?”, in programma per il prossimo 16 settembre, alle ore 12.30.
Gli esperti ci aiuteranno a capire proprio quali sono i rischi per i medici e professionisti sanitari non in regola con l’obbligo formativo, ma anche quali sono le soluzioni ad oggi disponibili. Iscriviti subito!
Webinar gratuito Scadenza Triennio ECM: di cosa parleremo
La formazione continua in ambito sanitario non è solo un obbligo normativo, ma un'opportunità per restare aggiornati e garantire un servizio di qualità ai pazienti, in linea con le esigenze del Servizio sanitario nazionale.
Durante il prossimo Webinar gratuito di Club Professioni Sanitarie, in calendario il prossimo 16 settembre 2025 alle ore 12.30, con i nostri esperti in ambito della formazione professionale parleremo di:
- Trienni formativi: obblighi, scadenze e spostamento crediti
- Sanzioni e conseguenze assicurative per il mancato adempimento ECM
- Soluzioni e consigli per adempiere all’obbligo formativo
Ospiti del prossimo Webinar saranno:
- Donatella De Francesco, SanitàInFormazione
- Lejla Kapidani, coordinatrice Customer Care Consulcesi Club
- Gloria Frezza, giornalista e moderatrice.
Scadenza Triennio ECM 2023-2025: le soluzioni per recuperare i crediti
In base alla normativa vigente nel nostro Paese, nel corso di ogni triennio formativo ogni professionista sanitario deve accumulare 150 crediti ECM, salvo esoneri o riduzioni specifiche.
Ma come fare se non si hanno tutti i crediti necessari o se ne possiedi in eccedenza da altri trienni? Nel corso del Webinar con i nostri esperti analizzeremo le soluzioni disponibili in base alle vigenti normative.
Grazie infatti al Decreto Milleproroghe e alla recente delibera 1/25 della Commissione ECM, è possibile:
- acquisire i 150 crediti del triennio corrente 2023-2025 entro il 31 dicembre 2025
- acquisire i 150 crediti del triennio 2020-2022 entro il 31 dicembre 2025 e spostarli manualmente entro il 30 giugno 2026
- recuperare i crediti dei trienni passati (2014-2016, 2017-2019, 2020-2022) attraverso crediti compensativi e crediti in eccesso entro il 2028.
Come fare per spostare i crediti in eccesso?
Anche di questo parleremo durante il prossimo Webinar gratuito del 16 settembre. I nostri esperti effettueranno infatti delle dimostrazioni pratiche di come gli Assistenti Personali di Club Professioni Sanitarie possono aiutarti a gestire il recupero e lo spostamento dei crediti ECM in pochi semplici passaggi.
Grazie a questa funzione, potrai:
- Verificare in tempo reale il tuo stato formativo e trasferire facilmente i crediti acquisiti
- Ottenere suggerimenti personalizzati per completare il tuo obbligo ECM, scegliendo la formazione più adatta alle tue esigenze tra più di 200 corsi
- Completare la tua formazione senza stress, evitando rischi e sanzioni
Ecco tutti i dettagli per partecipare al Webinar:
- Quando: Martedì 16 settembre 2025, alle ore 12:30
- Dove: Online
- Come partecipare: Riserva il tuo posto qui!
- Bonus: Riceverai l’attestato di partecipazione e una Guida in omaggio
Non perdere questa occasione per metterti in regola con l'obbligo ECM e sfruttare al meglio la proroga concessa per il recupero dei crediti, evitando il rischio di perdere la copertura assicurativa professionale.