Piante da appartamento che assorbono aria inquinata

Le migliori piante da appartamento che purificano l’aria e riducono l’inquinamento domestico. Migliora la qualità dell’aria in casa con queste piante efficaci

25 Giugno 2025, 14:20

Piante da appartamento che assorbono aria inquinata

In un mondo sempre più attento alla sostenibilità e al benessere, anche gli spazi domestici stanno diventando veri e propri rifugi verdi. Ma non si tratta solo di estetica o tendenze d’arredo: alcune piante da appartamento sono in grado di migliorare concretamente la qualità dell’aria che respiriamo ogni giorno, assorbendo agenti inquinanti invisibili ma potenzialmente dannosi per la salute. 

Se pensavi che bastasse aprire le finestre per arieggiare una stanza, sappi che non sempre è sufficiente. L’inquinamento indoor – ovvero quello che si accumula tra le mura domestiche – è spesso causato da detergenti, mobili trattati chimicamente, vernici, tappeti sintetici e persino da elettrodomestici. Il risultato? Un’aria che può contenere sostanze come formaldeide, benzene, tricloroetilene e ammoniaca, tutte associate, in concentrazioni elevate e prolungate, a malesseri come mal di testa, allergie, irritazioni e stanchezza. 

La buona notizia è che alcune piante, già comuni in molti appartamenti, possono aiutare a contrastare tutto questo. 

Una scoperta che viene dallo spazio (letteralmente) 

Nel 1989 la NASA pubblicò uno studio che ha fatto scuola: l’Indoor Air Pollution Study, condotto in collaborazione con l’ALCA (Associated Landscape Contractors of America), aveva l’obiettivo di trovare soluzioni naturali per depurare l’aria nelle stazioni spaziali. Da questa ricerca è emersa una lista di piante in grado di assorbire sostanze inquinanti attraverso le foglie e il terreno. 

Negli anni successivi, altri studi hanno confermato che l’azione purificante delle piante non si limita solo all’assorbimento di CO₂, ma può estendersi anche a sostanze più complesse e pericolose, contribuendo così a rendere l’ambiente domestico più sano. 

Quali piante scegliere per purificare l’aria in casa? 

Ecco un elenco delle piante più efficaci secondo la scienza, accompagnato da consigli pratici per la loro cura e collocazione ideale: 

1. Spathiphyllum (o “Giglio della pace”) 

Una delle regine indiscusse della purificazione domestica. 

  • Cosa rimuove: benzene, formaldeide, tricloroetilene, xilene, ammoniaca 
  • Ideale per: bagno e camera da letto 
  • Cura: predilige la luce diffusa e ambienti umidi; attenzione ai ristagni 
  • Plus: produce eleganti fiori bianchi, anche in condizioni di luce moderata 

Lo Spathiphyllum è amato per la sua bellezza e la sua capacità di migliorare l’umidità ambientale. Ottimo per chi soffre di secchezza alle vie respiratorie. 

2. Sansevieria (Lingua di suocera) 

Estremamente resistente, adatta anche ai più smemorati. 

  • Cosa rimuove: formaldeide, ossidi di azoto 
  • Ideale per: camera da letto 
  • Cura: pochissima acqua, luce anche indiretta 
  • Plus: continua a produrre ossigeno anche di notte (ciclo CAM) 

Perfetta per chi vuole una pianta autonoma ma utile: purifica l’aria e produce ossigeno nelle ore notturne, aiutando a migliorare la qualità del sonno. 

3. Aloe Vera 

Una pianta multitasking: purifica e cura. 

  • Cosa rimuove: formaldeide, benzene 
  • Ideale per: cucina e ambienti molto luminosi 
  • Cura: ama il sole e odia l’eccesso d’acqua 
  • Plus: il gel delle sue foglie ha proprietà lenitive e idratanti 

L’Aloe Vera è perfetta da tenere sul davanzale: oltre a filtrare l’aria, è utile per scottature o piccoli incidenti domestici. 

4. Chlorophytum comosum (Nastrino o pianta ragno) 

Facile, veloce, instancabile. 

  • Cosa rimuove: monossido di carbonio, formaldeide 
  • Ideale per: salotto, cucina, camerette 
  • Cura: ama la luce ma resiste anche in penombra; da innaffiare regolarmente 
  • Plus: produce piccoli germogli che si possono facilmente propagare 

È tra le piante consigliate anche nelle scuole e negli uffici grazie alla sua rapidità di crescita e al suo effetto “verde cascata”. 

5. Ficus benjamina 

Imponente e decorativa, ma richiede attenzione. 

  • Cosa rimuove: benzene, formaldeide, tricloroetilene 
  • Ideale per: soggiorni spaziosi e ben illuminati 
  • Cura: non ama i cambi di posizione, va potata con regolarità 
  • Plus: il suo fogliame fitto regala una sensazione di “giungla urbana” 

Può raggiungere dimensioni importanti: perfetto come divisorio naturale in open space o saloni. 

6. Dracaena marginata 

Elegante, slanciata e molto efficace. 

  • Cosa rimuove: xilene, formaldeide, tricloroetilene 
  • Ideale per: ingresso, soggiorno, vicino a fonti di luce 
  • Cura: va innaffiata solo quando il terreno è asciutto 
  • Plus: ha un aspetto tropicale che si adatta a molti stili di arredo 

Essendo tossica per cani e gatti, va tenuta fuori dalla loro portata. 

7. Pothos (Epipremnum aureum) 

La pianta da salotto per eccellenza, resistente e rampicante. 

  • Cosa rimuove: formaldeide, benzene, monossido di carbonio 
  • Ideale per: scaffali alti, angoli con luce media 
  • Cura: cresce anche in acqua; innaffiare quando il terreno è secco 
  • Plus: si adatta ovunque e si propaga facilmente 

Il Pothos è una scelta sicura anche per chi ha poco tempo, ma non vuole rinunciare al verde. 

Aria Pulita è l’azione collettiva nata per tutelare il tuo Diritto alla Salute e per sensibilizzare le Istituzioni ad adottare azioni concrete per ridurre l’inquinamento, offrendoti supporto per chiedere un risarcimento per gli anni in cui hai vissuto in aree inquinate. Registrati gratis e scopri come possiamo aiutarti.

Quanto possono davvero purificare l’aria? 

Va detto: una singola pianta non trasforma magicamente la qualità dell’aria di casa. Tuttavia, una buona combinazione di specie (almeno 2-3 ogni 10 m²), unite a una corretta aerazione degli ambienti, può ridurre in modo significativo la presenza di agenti irritanti. 

Inoltre, le piante aumentano l’umidità, riducono la polvere e migliorano la sensazione di benessere psicofisico. Alcune ricerche mostrano che la presenza del verde riduce lo stress, migliora la concentrazione e favorisce il buon umore. 

La natura alleata del benessere domestico h2 

Le piante da appartamento non sono solo belle da vedere: sono piccoli alleati silenziosi contro l’inquinamento invisibile, capaci di rendere la casa un luogo più sano, più vivibile e anche più armonioso. 

Non serve trasformare il salotto in una giungla, ma inserire qualche pianta strategica negli ambienti giusti è un gesto semplice che può fare davvero la differenza.