News e Approfondimenti gratuiti e sempre aggiornati

Resta costantemente aggiornato sulle ultime notizie in tema salute e ambiente. Ogni settimana tanti approfondimenti dall’Italia e dal Mondo.

Allarme su Roma: superati di 3 volte i nuovi limiti UE di inquinamento dell’aria

Allarme su Roma: superati di 3 volte i nuovi limiti UE di inquinamento dell’aria

Secondo il nuovo report “Aria Pulita per Roma 2023” di Legambiente, ovunque nella Capitale si superano i limiti di inquinamento dell’aria, che si guardi agli attuali o ai nuovi di valori Ue. Dall’associazione: necessario “moltiplicare gli sforzi” per evitare nuove procedure di infrazione 

Lo smog aumenta il rischio di ammalarsi di cancro al seno

Lo smog aumenta il rischio di ammalarsi di cancro al seno

Le donne residenti in aree con livelli più elevati di particolato PM2.5 hanno un maggior rischio di ammalarsi di tumore al seno, rispetto alle donne che vivono in aree con livelli più bassi. A dimostrarlo è uno studio americano pubblicato sul Journal of the National Cancer.

Nuova direttiva UE su qualità dell’aria: inaspriti ancora i limiti degli inquinanti atmosferici. Sinkevičius: “Ridurre le morti premature” 

Nuova direttiva UE su qualità dell’aria: inaspriti ancora i limiti degli inquinanti atmosferici. Sinkevičius: “Ridurre le morti premature” 

Il Parlamento Ue approva l’abbassamento dei limiti degli inquinanti atmosferici secondo quanto proposto nella nuova direttiva sulla qualità dell’aria

Lo smog in gravidanza fa male alla salute dei nascituri

Lo smog in gravidanza fa male alla salute dei nascituri

L’inquinamento atmosferico può avere un impatto sulla salute di una persona già prima che nasca. Uno studio dell’Università di Basilea ha scoperto un chiaro legame tra l’esposizione allo smog durante la gravidanza e una serie di alterazioni nelle proteine rilevabili dopo la nascita di un bambino

Normative ambientali: come trovare l’equilibrio tra sviluppo e tutela dell’ambiente?

Normative ambientali: come trovare l’equilibrio tra sviluppo e tutela dell’ambiente?

La transizione ecologica sta avvenendo e la conseguenza diretta riguarda la rottura degli equilibri, tutti da ricostruire per cercare di adattarsi al cambiamento tra sviluppo e ambiente.

L’inquinamento minaccia la salute, ma non equamente in tutto il mondo

L’inquinamento minaccia la salute, ma non equamente in tutto il mondo

L’inquinamento atmosferico rappresenta una crescente minaccia per la salute. Tuttavia, il suo impatto è distribuito in modo iniquo in tutto il mondo, così come sono inique le opportunità di combatterlo. È quanto emerge dai nuovi dati dell’Air Quality Life Index, commentato per noi dal presidente SIMA Alessandro Miani.

Gli incendi mettono a rischio la salute pubblica 

Gli incendi mettono a rischio la salute pubblica 

Negli ultimi anni il numero degli incendi è notevolmente aumentato in Italia e nel mondo. Gli effetti negativi non si ripercuotono solo sul suolo o sulle cose che bruciano, ma anche sulla salute delle persone che vengono esposte al fumo emesso. Numerosi studi hanno legato il fumo degli incendi a svariati problemi di salute: da semplici irritazioni fino a infarti e infezioni polmonari. 

Che cos’è la Valutazione di Impatto Ambientale? 

Che cos’è la Valutazione di Impatto Ambientale? 

Un’analisi dell’importanza della Valutazione di Impatto Ambientale come strumento di tutela dei diritti umani in materia ambientale.

La tropicalizzazione del clima aumenta le malattie trasmesse dalle zanzare

La tropicalizzazione del clima aumenta le malattie trasmesse dalle zanzare

La tropicalizzazione del clima e i fenomeni atmosferici che ne derivano sono alcuni dei principali fattori di rischio alla base del crescente numero di epidemie di virus come dengue, Zika e Chikungunya in tutto il mondo.