Denatalità in Italia 2025: nascite ai minimi storici

Nel 2025 le nascite calano del 6,2%: fecondità a 1,13 figli per donna. L’Italia rischia un inverno demografico con impatti su welfare ed economia.

In Italia il calo delle nascite prosegue senza sosta. Nel 2024 l’ISTAT sono nati circa 370mila bambini, il 2,6% in meno rispetto all’anno precedente, e nei primi sette mesi del 2025 si registra un ulteriore -6,3%. La fecondità media scende a 1,18 figli per donna, toccando 1,13 nei dati provvisori del 2025. Il calo è dovuto sia alla bassa propensione alla genitorialità sia alla diminuzione delle generazioni in età fertile. Le difficoltà economiche e lavorative, insieme al rinvio dell’uscita dalla famiglia d’origine, incidono fortemente. Le nascite da coppie italiane diminuiscono, mentre quelle con almeno un genitore straniero restano stabili.

Infografica

Di: Gloria Frezza, giornalista professionista

Argomenti correlati

Elenco Professionisti Sanitari

Entra in contatto con i professionisti della rete in modo facile e immediato.

News e approfondimenti che potrebbero interessarti

Vedi i contenuti

La soluzione digitale per i Professionisti Sanitari

Consulcesi Club

Contatti

Via G.Motta 6, Balerna CH
PEC: consulcesisa@legalmail.it

Social media