Certificato di infortunio telematico: cosa cambia per i medici

Dal 2025 cambia la modalità di trasmissione del certificato di infortunio: obbligo telematico per i medici. Ecco cosa sapere su tempi, responsabilità e sanzioni.

Sommario

  1. Quadro Normativo
  2. Novità Operative
  3. Casi Pratici
  4. Impatti sulla Professione Medica
  5. Obblighi Aziendali
  6. Ruolo di INAIL e Altri Attori
  7. Conclusioni

Il certificato medico di infortunio telematico rappresenta una delle innovazioni più significative nella gestione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali in Italia. Dal 2016, in attuazione di norme di semplificazione amministrativa, i medici sono tenuti a trasmettere per via telematica all’INAIL i certificati relativi a infortuni e malattie di origine lavorativa.

Questo cambiamento ha ridefinito ruoli e responsabilità di tutti gli attori coinvolti: medici di base, medici del lavoro (competenti e di struttura sanitaria), datori di lavoro, istituti assicurativi (INAIL) e patronati. Nell’ambito della digitalizzazione dei servizi sanitari e assicurativi, il certificato telematico di infortunio mira a velocizzare la denuncia degli eventi, garantire maggiore tracciabilità e sollevare i lavoratori infortunati dall’onere di consegnare manualmente la documentazione.

In questo ebook troverai:

Quadro Normativo

Novità Operative

Casi Pratici

Impatti sulla Professione Medica

Obblighi Aziendali

Ruolo di INAIL e Altri Attori

Conclusioni

Visualizza e scarica l'ebook

Dal 2025 cambia la modalità di trasmissione del certificato di infortunio: obbligo telematico per i medici. Ecco cosa sapere su tempi, responsabilità e sanzioni.

Di: Marco Ginanneschi, commercialista-revisore legale e fondatore di Sercam Advisory

Argomenti correlati

Visibilità online

Elenco Professionisti Sanitari

Entra in contatto con i professionisti della rete in modo facile e immediato.

News e approfondimenti che potrebbero interessarti

Vedi i contenuti

La soluzione digitale per i Professionisti Sanitari

Consulcesi Club

Contatti

Via G.Motta 6, Balerna CH
PEC: consulcesisa@legalmail.it

Social media