Negli ultimi anni il settore sanitario ha visto un crescente interesse verso forme organizzative più strutturate, sia per startup innovative in ambito sanitario (es. digital health, intelligenza artificiale medica, telemedicina) sia per studi professionali tradizionali. Tra queste forme figura la Società tra Professionisti (STP), introdotta dal legislatore per consentire l’esercizio delle professioni regolamentate in forma societaria. La possibilità di gestire l’attività medica, odontoiatrica o di altre professioni sanitarie in forma societaria si è già rivelata in molti casi una strategia efficace, migliorando la gestione organizzativa degli studi e offrendo significativi benefici fiscali rispetto alle forme tradizionali. Tuttavia, la scelta di costituire una STP va ponderata con attenzione: occorre confrontarne vantaggi e criticità rispetto ad altre soluzioni (studio individuale o associato, SRL/SRLS, cooperative), tenendo conto degli aspetti normativi, fiscali, previdenziali e deontologici.
Di seguito analizzeremo le caratteristiche normative delle STP alla luce della disciplina vigente (Legge 183/2011, D.M. 34/2013, normativa sugli Ordini professionali e sulle startup innovative), confronteremo la STP con altre forme organizzative attraverso tabelle comparative, approfondiremo implicazioni fiscali, previdenziali ed etiche, e forniremo esempi pratici (dalle startup digital health agli studi medici tradizionali) con consigli su quando questa forma societaria risulta particolarmente vantaggiosa o, al contrario, sconsigliabile.
In questo ebook troverai:
Quadro normativo della Società tra Professionisti (STP)
Confronto tra STP, studi associati e altre forme organizzative
Vantaggi della STP rispetto allo studio associato
Svantaggi e criticità della STP (rispetto ad altre forme)
Aspetti fiscali: regime della STP e confronto
Aspetti previdenziali nelle STP
Aspetti deontologici e iscrizione agli Albi: ordini professionali e governance
Startup innovative sanitarie e STP: esempi e casi pratici
Quando (non) conviene costituire una STP: consigli pratici
Visualizza e scarica l'ebook
Scopri vantaggi e limiti delle Società tra Professionisti (STP) per startup sanitarie e studi associati. Fisco, responsabilità e opportunità.