Ogni anno oltre 21 milioni di adolescenti nei paesi a basso e medio reddito affrontano una gravidanza, spesso non voluta, che rappresenta ancora oggi la prima causa di mortalità per le 15–19enni. L’accesso all’istruzione secondaria e a servizi di salute sessuale e riproduttiva confidali e integrati si dimostrano misure efficaci per ridurre fino a due terzi i matrimoni e le gravidanze precoci, interrompere il ciclo di povertà intergenerazionale e tutelare il diritto delle ragazze a un futuro sano e pieno di opportunità.
Infografica
06 maggio 2025
Gravidanze precoci nel mondo: dati e linee guida OMS
06 maggio 2025
Nell’infografica troverai dati sulle gravidanze precoci, i rischi associati e le azioni chiave raccomandate dall’OMS su istruzione, borse di studio, servizi sanitari riproduttivi e protezione dei diritti delle ragazze.