HIV in aumento (specie tra i giovani): il report ANLAIDS

Le infezioni da HIV sono in crescita in Italia. ANLAIDS lancia l’allarme e invita a intensificare i test per intercettare i casi sommersi.

Dal 2018 al 2024 ANLAIDS ha realizzato oltre 11.400 test rapidi per l’HIV, rilevando una positività ogni 130 esami circa. I dati, presentati al congresso ICAR, mostrano che i giovani (18-24 anni) sono la fascia più rappresentata (43%) e che molti dei testati non presentavano sintomi né si percepivano a rischio.

Il test rapido, gratuito e anonimo, è considerato uno strumento fondamentale per intercettare le infezioni sommerse: per raggiungere l’obiettivo UNAIDS di porre fine all’AIDS entro il 2030, in Italia servirebbero almeno 2,5 milioni di test l’anno.

Nel 2023 le nuove diagnosi in Italia sono state 2.349 (+9,8% rispetto al 2022), con un’incidenza tornata ai livelli pre-Covid. Anche in Europa i casi sono in aumento.

ANLAIDS chiede un Piano Nazionale d’Azione che favorisca l’uso diffuso dei test rapidi, con fondi dedicati, formazione e campagne di sensibilizzazione, portando il test “dove le persone vivono, lavorano e si curano”.

 

Infografica

Di: Arnaldo Iodice, giornalista

Argomenti correlati

Visibilità online

Elenco Professionisti Sanitari

Entra in contatto con i professionisti della rete in modo facile e immediato.

News e approfondimenti che potrebbero interessarti

Vedi i contenuti

La soluzione digitale per i Professionisti Sanitari

Consulcesi Club

Contatti

Via G.Motta 6, Balerna CH
PEC: consulcesisa@legalmail.it

Social media