Scadenza del triennio ECM: attenzione al rischio di perdere la copertura assicurativa

Scade il 31 dicembre 2025 la possibilità di ottenere i crediti ECM per il triennio formativo 2023-2025. Il professionista sanitario che non è in regola con la formazione corre il rischio di perdere la copertura assicurativa a partire dal 2026. È possibile recuperare velocemente i crediti grazie uno sconto esclusivo di Club Professioni Sanitarie: un pacchetto di corsi da 100 crediti ECM al -50%.

Sommario

  1. Perché la formazione ECM è così importante?
  2. Il rischio nascosto: la perdita della copertura assicurativa
  3. Cosa fare per mettersi in regola: la soluzione di Club Professioni Sanitarie

Il conto alla rovescia è iniziato: il triennio formativo ECM 2023-2025 si chiude il 31 dicembre 2025, e con esso anche la possibilità di mettersi in regola con i crediti obbligatori previsti per tutti i professionisti sanitari.

Ma c’è un aspetto che spesso viene sottovalutato - e che può avere conseguenze molto gravi: il mancato assolvimento dell’obbligo ECM può far decadere la copertura assicurativa professionale.

Per venire incontro alle esigenze formative di Medici e operatori sanitari e aiutarli ad arrivare mettersi in regola prima della fine del triennio, Club Professioni Sanitarie propone un’imperdibile offerta: un pacchetto di corsi da 100 crediti ECM al 50% di sconto.

Perché la formazione ECM è così importante?

L’Educazione Continua in Medicina non è solo un dovere deontologico: è un obbligo di legge, come ha ribadito di recente anche il ministro della Salute Orazio Schillaci, invitando tutti i colleghi a non sottovalutare i rischi del mancato assolvimento.

Il professionista sanitario deve quindi dimostrare di aggiornarsi costantemente per garantire la qualità delle cure e la sicurezza dei pazienti.

Il fabbisogno formativo triennale per il periodo 2023–2025, stabilito per legge, è di 150 crediti ECM, salvo riduzioni specifiche.

Leggi anche

Il rischio nascosto: la perdita della copertura assicurativa

Sempre più compagnie assicurative inseriscono nei contratti una clausola che vincola la validità della polizza al rispetto dell’obbligo ECM.

In caso di contenzioso, un medico o un operatore sanitario non in regola con i crediti formativi può vedersi negare la copertura assicurativa per “mancato adempimento agli obblighi professionali”.

Un rischio concreto, che può tradursi in danni economici e reputazionali enormi.

Per questo rimanere in regola con l’obbligo ECM è davvero necessario: ad aiutarti, ci pensa Club Professioni Sanitarie, con un pacchetto di corsi da 100 crediti ECM al 50% di sconto.

Cosa fare per mettersi in regola: la soluzione di Club Professioni Sanitarie

Per medici e professionisti sanitari, non è troppo tardi per regolarizzare la propria posizione formativa. Sulla piattaforma di Club Professioni Sanitarie, ancora per poco in offerta speciale con un pacchetto di corsi da 100 crediti ECM al 50% di sconto, hai:

  • Accesso illimitato a oltre 200 corsi ECM accreditati
  • Monitoraggio automatico dei crediti e del fabbisogno residuo
  • Assistenza dedicata con percorsi formativi personalizzati
  • Pianificazione guidata per arrivare in regola al 31 dicembre
  • Supporto legale in caso di controversie legate all’obbligo ECM

Scopri subito i vantaggi di Club Professioni Sanitarie e approfitta della promozione per metterti in regola entro la scadenza del triennio!

Di: Redazione Club

Argomenti correlati

Elenco Professionisti Sanitari

Entra in contatto con i professionisti della rete in modo facile e immediato.

News e approfondimenti che potrebbero interessarti

Vedi i contenuti

La soluzione digitale per i Professionisti Sanitari

Consulcesi Club

Contatti

Via G.Motta 6, Balerna CH
PEC: consulcesisa@legalmail.it

Social media