Come scegliere l’assicurazione per la casa: cosa c'è da sapere

Stai valutando un'assicurazione casa? Scopri quali coperture sono essenziali, come confrontare le polizze e cosa considerare prima di firmare.

Sommario

  1. Perché è importante avere un’assicurazione casa
  2. Le coperture principali da valutare
  3. Detrazioni fiscali

Quando si parla di proteggere la propria abitazione, sottoscrivere un’assicurazione per la casa è uno dei passi più importanti per tutelarsi da imprevisti e danni che possono mettere a rischio non solo l’immobile, ma anche la serenità di chi ci vive. Ma cosa bisogna valutare prima di firmare una polizza? Ecco una guida pratica per scegliere con consapevolezza. 

Perché è importante avere un’assicurazione casa

Un’assicurazione sulla casa copre i danni a strutture e beni in caso di eventi imprevisti come incendi, alluvioni, furti o danni accidentali. Oltre a proteggere l’immobile, può includere garanzie aggiuntive per responsabilità civile verso terzi, tutela legale e assistenza urgente. 

Le coperture principali da valutare

  1. Incendi e danni accidentali
    La garanzia base copre danni derivanti da incendi, esplosioni, corto circuiti, fulmini o perdite d’acqua accidentali.
  2. Furto e rapina
    È utile includere una copertura contro furti e rapine, estendibile anche a oggetti di valore come gioielli o opere d’arte.
  3. Responsabilità civile (RC)
    Protegge l’assicurato in caso di danni involontari provocati a terzi (es. perdite d’acqua che danneggiano l’appartamento sottostante).
  4. Eventi naturali
    Alcune polizze prevedono coperture per calamità naturali come terremoti o alluvioni, sempre più rilevanti visto l’aumento di fenomeni climatici estremi.
  5. Assistenza e tutela legale
    Molte compagnie includono un servizio di assistenza H24 per emergenze domestiche (idraulico, elettricista) e un supporto legale per controversie legate all’immobile.

Valuta bene massimali, franchigie ed esclusioni 

Non fermarti solo al prezzo: leggi attentamente massimali, franchigie ed eventuali esclusioni. Questi dettagli fanno la differenza in caso di sinistro. Meglio spendere qualcosa in più per una copertura adeguata che ritrovarsi scoperti nei momenti critici. 

Confronta più preventivi 

Ogni compagnia propone pacchetti diversi. Richiedi preventivi personalizzati, confronta garanzie, premi annuali e condizioni contrattuali. In caso di dubbi, affidati a un consulente assicurativo. 

 

Detrazioni fiscali

Ricorda che, in alcuni casi, le polizze casa possono godere di agevolazioni fiscali, soprattutto se comprendono coperture per calamità naturali su prime case situate in aree a rischio sismico. 

Scegliere l’assicurazione per la casa giusta significa proteggere non solo i muri, ma anche la tua tranquillità e quella della tua famiglia. Informarsi, leggere bene le condizioni e confrontare diverse opzioni è il modo migliore per trovare la polizza su misura. 

Di: Cristina Saja, giornalista e avvocato

Argomenti correlati

News e approfondimenti che potrebbero interessarti

Vedi i contenuti

La soluzione digitale per i Professionisti Sanitari

Consulcesi Club

Contatti

Via G.Motta 6, Balerna CH
PEC: consulcesisa@legalmail.it

Social media