Il 31 dicembre 2025 segna una data cruciale per tutti i Professionisti Sanitari: entro questa data dovranno essere completati i 150 crediti ECM previsti per il triennio formativo 2023-2025.
Ma non solo: grazie alle ultime delibere della Commissione Nazionale ECM e alla Legge Milleproroghe, è ancora possibile recuperare eventuali debiti formativi dei trienni precedenti (2014-2016, 2017-2019 e 2020-2022).
Scadenza Triennio ECM: quali sono le regole da rispettare?
Con la delibera della Commissione Nazionale ECM dello scorso 3 luglio, sono state definite nel dettaglio la modalità di acquisizione dei crediti formativi per tutti i Professionisti Sanitari:
- Obbligo formativo: 150 crediti ECM entro il 31 dicembre 2025 (salvo esoneri o riduzioni) per il triennio formativo 2023-2025
- Modalità di acquisizione: almeno il 40% come discente in corsi accreditati, massimo il 60% con attività come docenze, tutoraggi, pubblicazioni o autoformazione
- Compensazione crediti: i crediti in eccesso possono coprire eventuali debiti dei trienni precedenti, con trasferimento tramite Co.Ge.A.P.S. fino al 30 giugno 2026
Per venire incontro alle esigenze formative di Medici e operatori sanitari e aiutarli ad affrontare senza stress questi ultimi mesi che precedono la scadenza, Club Professioni Sanitarie propone un’imperdibile offerta: un pacchetto di corsi da 100 crediti ECM al 50% di sconto.
Quali sono le sanzioni in caso di inadempienza?
La formazione continua in ambito sanitario non è solo un obbligo burocratico, ma anche un requisito indispensabile per l’esercizio della professione. Consente al professionista di restare aggiornato e garantire un servizio di qualità ai pazienti, in linea con le esigenze del Servizio sanitario nazionale.
La mancata regolarizzazione può comportare:
- Sanzioni disciplinari: dall’avvertimento alla censura, fino alla sospensione dall’esercizio della professione o radiazione dall’albo
- Ripercussioni economiche: penalizzazioni nei contratti collettivi e nelle progressioni di carriera
- Copertura assicurativa a rischio: come stabilito dal decreto attuativo della Legge Gelli-Bianco, dal 1° gennaio 2026 chi non avrà assolto almeno il 70% dell’obbligo rischia di non essere coperto dalle polizze professionali.
La Legge Gelli-Bianco e la perdita della copertura
La legge Gelli-Bianco (24/2017) prevede un legame fondamentale tra formazione ECM e copertura assicurativa per i sanitari.
A febbraio 2024 è arrivato, dopo 7 anni dall’emanazione della legge, anche il decreto attuativo che ne conferma la validità in campo assicurativo, firmato dai ministri della Salute Orazio Schillaci, delle Imprese Adolfo Urso e dell’Economia Giancarlo Giorgetti.
Il ministro Schillaci, in un’intervista a Quotidiano Sanità, ha dichiarato che alla luce del decreto attuativo, dal 1°gennaio 2026 chi non si troverà in regola con l’obbligo formativo rischierà di rimanere senza copertura assicurativa.
È previsto, infatti, il diritto di rivalsa dell’assicuratore nei confronti del sanitario assicurato qualora l’esercente la professione sanitaria non abbia regolarmente assolto almeno al 70% dell’obbligo formativo e di aggiornamento previsto dalla normativa vigente in materia di educazione continua in medicina per il triennio formativo precedente la data del fatto generatore di responsabilità.
Cosa significa? Che se un professionista sanitario si trova coinvolto nel 2026 in un procedimento per responsabilità professionale, farà fede l’obbligo formativo assolto nel triennio 2023-25.
Per questo rimanere in regola con l’obbligo ECM è davvero necessario: ad aiutarti, ci pensa Club Professionisti Sanitari, con un pacchetto di 100 ECM a metà prezzo.
Club Professioni Sanitarie: la soluzione per mettersi in regola subito e risparmiare
Per evitare corse contro il tempo e sanzioni, la soluzione ideale è Club Professioni Sanitarie, l’abbonamento che offre:
- 100 crediti ECM online subito disponibili, validi per il triennio in corso e per coprire eventuali debiti passati
- Corsi flessibili e smart, accessibili ovunque e in qualsiasi momento
- Assistenza dedicata, con un tutor personale che ti aiuta a monitorare i crediti e restare in regola
- Prezzo speciale: oggi puoi ottenere 100 crediti ECM al 50% del prezzo, con corsi di alta qualità su tematiche di interesse nazionale e aggiornamenti costanti