Menu

Entra nell'Area Riservata

Hai dimenticato la tua password?

Non sei iscritto? Prova Gratis Consulcesi Club

Precedente Successivo

Orari di lavoro, ai medici scatta la deregulation

Orari di lavoro, ai medici scatta la deregulation

Rispettare i diritti degli operatori sanitari in tema di orario di lavoro per difendere la salute del servizio sanitario: è, in sintesi, la richiesta avanzata dal sen. Luigi d’Ambrosio Lettieri, Gruppo Conservatori e Riformisti Italiani (Cri) in una interrogazione urgente ai ministri della Salute e dell’Economia e Finanze, sottoscritta anche dai senatori Aiello, Floris, Rizzotti e Scavone contro l’intervento legislativo del Governo, “palesemente inadempiente” e sul quale si annuncia una valanga di ricorsi, con risarcimenti di diversi miliardi di euro su una stima di 106mila dipedenti del Servizio sanitario nazionale. 

L’iniziativa è stata illustrata ieri nel corso di una conferenza stampa al Senato a cui hanno partecipato, oltre ai senatori, anche i rappresentanti del Cimo, il sindacato dei medici ospedalieri, e di Consulcesi.

Lo Stato italiano, infatti, ha recepito la direttiva comunitaria n.88 del 2003 con il decreto legislativo n. 66/2003, ma ne ha poi modificato alcuni articoli nella Finanziaria del 2008 in maniera impropria, determinando di fatto una deregulation degli orari di lavoro dei medici.

La legge è dalla tua parte: non rinunciare a un tuo diritto. Richiedi una consulenza gratuita.