Menu

Entra nell'Area Riservata

Hai dimenticato la tua password?

Non sei iscritto? Prova Gratis Consulcesi Club

Diritto all'Oblio

Diritto all'Oblio

Rimozione dal web dei contenuti critici, falsi o scorretti.

A ogni medico farebbe piacere essere ricordato dai pazienti e dalla comunità per il proprio operato. Eppure solo il 10% ha una reputazione online “pulita”. Capita infatti che al posto di un grazie arrivino critiche, accuse, recriminazioni. O, peggio ancora, può capitare di incappare in qualche brutto incidente. Un errore, magari poi corretto dal corso della storia – nei casi più gravi in sede giudiziale –, che però rischia di compromettere un’intera carriera. E tutto questo non è giusto. A maggior ragione viviamo in un mondo dove le informazioni, prima di essere diffuse, non vengono spesso verificate.

Contro questa prassi esiste oggi un rimedio. La nuova normativa prevista dall’articolo 17 del GDPR (Regolamento UE n. 679/2016 sulla protezione dei dati personali) è intervenuta a porre un freno all’uso arbitrario e scorretto delle informazioni che ci riguardano, specie quando rappresentino un danno per l’interessato come:

    • dati trattati illecitamente
    • commenti ingiuriosi
    • informazioni lesive per l’immagine
    • notizie false

 

Un tema questo particolarmente caro ai camici bianchi: tra le categorie più esposte ad attacchi e calunnie. Ecco perché è importante sapere come tutelarsi e a chi rivolgersi per chiedere la rimozione dei contenuti critici, falsi o scorretti. Il diritto all’oblio è stato già riconosciuto dalla Corte di giustizia dell’Unione europea.

Solo il 10% dei medici ha una reputazione online “pulita”

Solo il 10% dei medici ha una reputazione online “pulita”

Chiedi un’analisi gratuita dei contenuti che ti riguardano

Chiedi un’analisi gratuita dei contenuti che ti riguardano

Elimina in pochi giorni i contenuti critici, falsi o scorretti

Elimina in pochi giorni i contenuti critici, falsi o scorretti

Il diritto all’oblio è riconosciuto dalla Corte di giustizia UE

Il diritto all’oblio è riconosciuto dalla Corte di giustizia UE

Compila il form e richiedi subito un'analisi gratuita dei contenuti che ti riguardano

*campi obbligatori
  • Acconsento al trattamento dati per:

    Ricezione di offerte esclusiveVedi tutto

    L’invio di comunicazioni promozionali e di marketing, incluso l’invio di newsletter e ricerche di mercato, relative a prodotti e servizi del Titolare e di partners commerciali, attraverso strumenti automatizzati (sms, mms, email, notifiche push, fax, sistema di chiamata automatizzati senza operatore, utilizzo dei social network) e strumenti tradizionali (posta cartacea, telefono con operatore).
    No

    Condivisione con altre societàVedi tutto

    La comunicazione dei Suoi dati personali a società con le quali il Titolare abbia stipulato accordi commerciali e/o convenzioni, appartenenti alle seguenti categorie: professionisti, società o enti di comunicazione e marketing; professionisti, società o enti operanti in ambito legale, tributario/fiscale, finanziario, contabile/amministrativo, assicurativo, formativo, informatico/tecnologico; professionisti, società o enti operanti in ambito socio-umanitario; professionisti, società o enti operanti in ambito immobiliare e in ambiti correlati; professionisti, società o enti operanti nel settore delle produzioni televisive e cinematografiche; professionisti, società o enti del settore sanitario, medicale/farmaceutico e fornitori di servizi per la persona e per il tempo libero, per loro finalità di marketing diretto attraverso strumenti automatizzati o strumenti tradizionali.
    No

    Finalità scientifiche e statisticheVedi tutto

    Lo svolgimento di indagini statistico-scientifiche relative al mondo medico-sanitario ed al benessere dei cittadini.
    No

    ProfilazioneVedi tutto

    Lo svolgimento di attività di profilazione volte a migliorare la qualità dei servizi erogati e l’adeguatezza delle comunicazioni commerciali alle Sue preferenze.
    No
*campi obbligatori
  • Acconsento al trattamento dati per:

    Ricezione di offerte esclusiveVedi tutto

    L’invio di comunicazioni promozionali e di marketing, incluso l’invio di newsletter e ricerche di mercato, relative a prodotti e servizi del Titolare e di partners commerciali, attraverso strumenti automatizzati (sms, mms, email, notifiche push, fax, sistema di chiamata automatizzati senza operatore, utilizzo dei social network) e strumenti tradizionali (posta cartacea, telefono con operatore).
    No

    Condivisione con altre societàVedi tutto

    La comunicazione dei Suoi dati personali a società con le quali il Titolare abbia stipulato accordi commerciali e/o convenzioni, appartenenti alle seguenti categorie: professionisti, società o enti di comunicazione e marketing; professionisti, società o enti operanti in ambito legale, tributario/fiscale, finanziario, contabile/amministrativo, assicurativo, formativo, informatico/tecnologico; professionisti, società o enti operanti in ambito socio-umanitario; professionisti, società o enti operanti in ambito immobiliare e in ambiti correlati; professionisti, società o enti operanti nel settore delle produzioni televisive e cinematografiche; professionisti, società o enti del settore sanitario, medicale/farmaceutico e fornitori di servizi per la persona e per il tempo libero, per loro finalità di marketing diretto attraverso strumenti automatizzati o strumenti tradizionali.
    No

    Finalità scientifiche e statisticheVedi tutto

    Lo svolgimento di indagini statistico-scientifiche relative al mondo medico-sanitario ed al benessere dei cittadini.
    No

    ProfilazioneVedi tutto

    Lo svolgimento di attività di profilazione volte a migliorare la qualità dei servizi erogati e l’adeguatezza delle comunicazioni commerciali alle Sue preferenze.
    No