Entra nell'Area Riservata
Hai dimenticato la tua password? Torna al login
Non sei iscritto? Prova Gratis Consulcesi Club
L’accesso alla facoltà di Medicina, al corso di formazione specialistica in Medicina generale e alla scuola di specializzazione è regolato dal numero chiuso. Un sistema di selezione, spesso viziato da irregolarità, che non tiene conto della drammatica carenza di camici bianchi nel nostro Paese. Per questi motivi è possibile contestare la graduatoria, fare ricorso al TAR e ottenere subito l’accesso ai corsi.
Mai come negli ultimi anni lo svolgimento del test d’ingresso alla facoltà di Medicina è stato viziato da manifeste irregolarità, puntualmente denunciate dagli studenti. Ecco perché è possibile contestare la graduatoria e fare ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) chiedendo l’accesso immediato ai corsi presso il proprio ateneo e il risarcimento del danno fino a 10.000 euro.
Il sistema a numero chiuso che regola l’accesso al corso di formazione specialistica in Medicina generale è spesso viziato da manifeste irregolarità, oltre a non tener conto, per i pochi posti messi a disposizione, del fabbisogno nazionale. Ecco perché gli aspiranti medici di base possono contestare la graduatoria e fare ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) chiedendo l’accesso immediato al corso.
L’accesso alla scuola di specializzazione è regolato dal numero chiuso, che rappresenta per tantissimi una vera e propria incognita che pesa sul loro futuro e li lascia spesso sospesi, impossibilitati a portare a termine il percorso formativo scelto. Per accedere alla scuola è possibile contestare la graduatoria e fare ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale.