Menu

Entra nell'Area Riservata

Hai dimenticato la tua password?

Non sei iscritto? Prova Gratis Consulcesi Club

Turni massacranti

Turni massacranti

Richiesta media di 80.000€ esentasse*

In base alla direttiva 2003/88/CE che promuoveva il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori, si stabiliva un orario settimanale massimo di 48 ore – compreso lo straordinario – e un periodo di riposo giornaliero di 11 ore. Pur recependo tale direttiva, l’Italia tramite la legge finanziaria n. 244/2007 per il 2008 e la legge n. 133/2008 ne vanificava gli effetti, stabilendo che tali tutele “non si applicano al personale del ruolo sanitario del servizio sanitario nazionale”.

Ecco perché il personale sanitario dal 2008 si è visto privato di una garanzia riconosciuta a tutti i lavoratori, non solo in spregio alla normativa comunitaria, ma anche in totale contrasto con la letteratura scientifica internazionale. Proprio quest’ultima sottolinea infatti l’importanza del rispetto di adeguate norme sull’orario lavorativo onde evitare l’incremento di rischi per i pazienti a causa della normale stanchezza psico-fisica degli operatori sanitari.

Da qui l’invito, caduto nel vuoto, della Commissione europea all’Italia per il recepimento della direttiva con conseguente avvio della procedura di infrazione n. 2911/4185 nel febbraio 2014 all’Unione europea. È solo dal 25 novembre 2015 che lo Stato si è infatti adeguato.
Per il periodo precedente questa data è possibile mettere in mora lo Stato e i Ministeri competenti per richiedere il rimborso e interrompere la prescrizione, mettendo così al sicuro il proprio diritto.

*Stima su una media di 10 ore ulteriori a settimana (rispetto alle 48 ore previste comprensive di straordinari)

Compila il form e richiedi subito una consulenza gratuita.

*campi obbligatori
  • Acconsento al trattamento dati per:

    Ricezione di offerte esclusiveVedi tutto

    L’invio di comunicazioni promozionali e di marketing, incluso l’invio di newsletter e ricerche di mercato, relative a prodotti e servizi del Titolare e di partners commerciali, attraverso strumenti automatizzati (sms, mms, email, notifiche push, fax, sistema di chiamata automatizzati senza operatore, utilizzo dei social network) e strumenti tradizionali (posta cartacea, telefono con operatore).
    No

    Condivisione con altre societàVedi tutto

    La comunicazione dei Suoi dati personali a società con le quali il Titolare abbia stipulato accordi commerciali e/o convenzioni, appartenenti alle seguenti categorie: professionisti, società o enti di comunicazione e marketing; professionisti, società o enti operanti in ambito legale, tributario/fiscale, finanziario, contabile/amministrativo, assicurativo, formativo, informatico/tecnologico; professionisti, società o enti operanti in ambito socio-umanitario; professionisti, società o enti operanti in ambito immobiliare e in ambiti correlati; professionisti, società o enti operanti nel settore delle produzioni televisive e cinematografiche; professionisti, società o enti del settore sanitario, medicale/farmaceutico e fornitori di servizi per la persona e per il tempo libero, per loro finalità di marketing diretto attraverso strumenti automatizzati o strumenti tradizionali.
    No

    Finalità scientifiche e statisticheVedi tutto

    Lo svolgimento di indagini statistico-scientifiche relative al mondo medico-sanitario ed al benessere dei cittadini.
    No

    ProfilazioneVedi tutto

    Lo svolgimento di attività di profilazione volte a migliorare la qualità dei servizi erogati e l’adeguatezza delle comunicazioni commerciali alle Sue preferenze.
    No
*campi obbligatori
  • Acconsento al trattamento dati per:

    Ricezione di offerte esclusiveVedi tutto

    L’invio di comunicazioni promozionali e di marketing, incluso l’invio di newsletter e ricerche di mercato, relative a prodotti e servizi del Titolare e di partners commerciali, attraverso strumenti automatizzati (sms, mms, email, notifiche push, fax, sistema di chiamata automatizzati senza operatore, utilizzo dei social network) e strumenti tradizionali (posta cartacea, telefono con operatore).
    No

    Condivisione con altre societàVedi tutto

    La comunicazione dei Suoi dati personali a società con le quali il Titolare abbia stipulato accordi commerciali e/o convenzioni, appartenenti alle seguenti categorie: professionisti, società o enti di comunicazione e marketing; professionisti, società o enti operanti in ambito legale, tributario/fiscale, finanziario, contabile/amministrativo, assicurativo, formativo, informatico/tecnologico; professionisti, società o enti operanti in ambito socio-umanitario; professionisti, società o enti operanti in ambito immobiliare e in ambiti correlati; professionisti, società o enti operanti nel settore delle produzioni televisive e cinematografiche; professionisti, società o enti del settore sanitario, medicale/farmaceutico e fornitori di servizi per la persona e per il tempo libero, per loro finalità di marketing diretto attraverso strumenti automatizzati o strumenti tradizionali.
    No

    Finalità scientifiche e statisticheVedi tutto

    Lo svolgimento di indagini statistico-scientifiche relative al mondo medico-sanitario ed al benessere dei cittadini.
    No

    ProfilazioneVedi tutto

    Lo svolgimento di attività di profilazione volte a migliorare la qualità dei servizi erogati e l’adeguatezza delle comunicazioni commerciali alle Sue preferenze.
    No
Testimonianze

Testimonianze

Segui l'esempio dei tuoi colleghi già rimborsati.
background image

ECM, tutela penale a assistenza legale.

Prova GRATIS il Club per un mese.