Menu

Entra nell'Area Riservata

Hai dimenticato la tua password?

Non sei iscritto? Prova Gratis Consulcesi Club

Precedente Successivo

Specializzandi, sul Lario rimborsi record

Oltre 700mila euro la cifra che finirà ai camici bianchi comaschi. Lombardia e Lazio le regioni con il maggior numero di medici interessati alla vicenda

Rimborsi per oltre 700mila euro a 21 medici comaschi. Sono cifre importanti quelle relative all’annosa vicenda degli ex specializzandi ai quali lo Stato – violando, evidentemente, le normative dell’ Unione Europea – aveva negato il corretto trattamento economico durante il corso post laurea in Medicina. Cifre che costituiscono, da sole, un atto di accusa quasi senza appello. Se è vero che nella sola provincia lariana la somma rimborsata nel 2017 ai camici bianchi del territorio coinvolti nel caso è stata, appunto, di 700mila euro.

I dati sono stati forniti ieri da un comunicato stampa da Consulcesi, società che si occupa di assistenza legale in ambito sanitario.

I rimborsi sono stati distribuiti in tutta Italia, ma tre regioni che hanno fatto la parte del leone: oltre il 26% dei medici che si sono visti riconoscere quanto spettava loro sono infatti residenti nel Lazio. Il 21% vivono e lavorano invece in Lombardia e l’ 8%, infine, sono operativi in Campania.

Nella sola Lombardia sono stati rimborsati 570 medici e di questi, come detto, 21 in provincia di Como per un ammontare complessivo pari a 735mila euro. Quasi un milione e 400mila euro è stata la cifra destinata a 39 medici di Varese e 350mila euro per i 10 camici bianchi di Lecco che hanno ottenuto il rimborso.

Una prima tranche – che ha visto coinvolti chi si è specializzato tra il 1978 e il 1991- si è praticamente conclusa, mentre i possibili rimborsi possono ancora essere richiesti e ottenuti da chi si è specializzato tra il 1993 e il 2006. In provincia di Como potranno quindi ottenere qualcosa altri medici e la cifra del rimborso salire molto oltre i 735mila euro versati fino a questo momento sul Lario.