Consulcesi: supporto consulenziale per le Professioni Mediche
Menu

Entra nell'Area Riservata

Hai dimenticato la tua password?

Non sei iscritto? Prova Gratis Consulcesi Club

Sei pronto per la fase 2? Scopri quanto ne sai sul Coronavirus

21/04/2020

Sei pronto per la fase 2? Scopri quanto ne sai sul Coronavirus

Fai il test: se ottieni un punteggio oltre il 75% in poi sei pronto per ripartire, sotto al 50% meglio fare un ripasso.

Il test di autovalutazione fa parte di un tool di rapid learning che tiene sotto controllo la situazione del contagio e raccoglie le principali linee guida del Ministero della salute, ISS e OMS in un unico sito.

La versione semplificata per i “non addetti ai lavori” contiene informazioni che vanno dalla sanificazione degli ambienti domestici all’uso corretto di mascherine

Si parla finalmente di FASE 2 e di riapertura graduale delle attività, con il ritorno alla normalità che ci vedrà impegnati ad imparare a convivere con il coronavirus.
Siamo sicuri di essere pronti a riprendere la nostra vita integrandola con le principali misure di contenimento di diffusione del virus, come indicato dalle autorità sanitarie? Abbiamo, ad esempio, le idee chiare sulle norme igieniche e su come usare correttamente di mascherine?

Per mettersi alla prova, con tanto di test di autovalutazione e voto finale arriva ‘COVID-19: Cosa c’è da sapere?’ realizzato da Consulcesi e Sanità In-Formazione.

Bisogna rispondere alle domande, e al termine si ottiene un punteggio e la risposa corretta. Se la valutazione è insufficiente a superare il test, si può fare un ripasso nelle sessioni informative del tool.

Lo strumento di rapid learning, sempre aggiornato, è disponibile online e gratuitamente in due versioni: una rivolta a medici e operatori sanitari e un’altra semplificata per il pubblico generale.

La versione professionale si chiama Covid-19. Cosa c’è da sapere? ed è il nuovo feed aggregatore di informazioni certificate ideato da Consulcesi per far districare in tempi rapidi il personale sanitario – che ha bisogno di dare risposte veloci e concrete ai pazienti – sulla valanga di informazioni sul Covid-19 che circolano in questo periodo.

Le linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, dell’Istituto Superiore della Sanità e del Ministero della Salute, la situazione italiana dei contagi, l’identificazione dei casi e la gestione dello stress; tutto in un unico strumento sempre aggiornato.

Lo strumento rientra nell’ambito della donazione di un milione di euro di Consulcesi per l’emergenza sanitaria e per ha prima di tutto un obiettivo formativo: nasce con lo scopo di comunicare, attraverso una modalità di apprendimento rapido e di facile fruizione, al personale sanitario la corretta gestione del paziente, sospetto o accertato, infetto dal coronavirus.

Considerata la fruizione semplice ed intuitiva, Consulcesi ha realizzato una seconda versione più semplice, Covid-19. Quello che tutti dovrebbero sapere adatta alle persone che non lavorano in ambito sanitario ma che vogliono tenersi sempre aggiornate sulla situazione. Lo strumento è consultabile facilmente dai principali PC e smartphone.

Dalla pulizia ambienti domestici ai presidi ospedalieri ai comportamenti da mettere in atto per minimizzare il rischio di contagio e diffusione del virus, nel sito sono raccolte le principali direttive e linee guida ufficiali, secondo la bibliografia più attuale.

Il tool Covid-19. Cosa c’è da sapere? è controllato e avallato dal comitato scientifico del provider Sanità In-Formazione e fa parte dell’impegno di solidarietà da un milione di euro messo in campo da Consulcesi per fronteggiare l’epidemia da coronavirus nel nostro Paese.